Villa Altieri, una delle più prestigiose dimore storiche seicentesche di Roma, è situata nel quartiere Esquilino. Acquisita dalla Provincia di Roma nel 1975 e già sede di diversi istituti scolastici, è stata, a partire dal 2010, oggetto di un importante ed impegnativo intervento di recupero e riqualificazione funzionale, finalizzato alla realizzazione del Palazzo della Cultura e della Memoria Storica.
Il complesso monumentale, che si propone di offrire spazi espositivi, servizi culturali e museali diversificati ai cittadini di Roma, del territorio metropolitano e alle scuole, ospita la Biblioteca della Città Metropolitana con l’Archivio Storico, il Centro di Studi per la ricerca letteraria, linguistica e filologica Pio Rajna, con la Biblioteca Storica Dantesca, la collezione archeologica di Villa Altieri allestita in un percorso espositivo multimediale ed interattivo.
- Sono attivi i seguenti servizi e attività:
Visite alla collezione archeologica Altieri;
Info versione in italiano: Info versione in inglese - Consultazione e prestito per la Biblioteca e l’Archivio storico – Informazioni : Biblioteca e Archivio storico;
- Visite guidate e attività didattiche al Complesso Monumentale, alla collezione Altieri e all’area archeologica, al patrimonio librario e archivistico;
- Attività seminariali per Dottori di ricerca e Dottorandi nelle discipline linguistiche del Centro Pio Rajna.
- News
Le due biblioteche sono state inaugurate, per la parte strutturale e di allestimento, il 27 novembre 2012 in occasione della visita del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano a Villa Altieri.
Dati aggiornati al 20 aprile 2020
Notizie Villa Altieri
-
Sambuci, Dante e De André a Villa Theodoli: alla scoperta delle radici più antiche dell’Europa Unita
18 Luglio 2022
Si è celebrato il settimo centenario dantesco con un viaggio tra lettere e note musicali presso Villa Theodoli nel comune di Sambuci (Rm), “DANTE E
-
Villa Altieri, Biblioteca provinciale, Sanna: “Un percorso storico del nostro patrimonio culturale”
11 Maggio 2022
Un progetto che ha riqualificato e consentito di catalogare volumi importanti in una rete di relazioni e doni degli ex Presidenti, Consiglieri provinciali, studiosi che
-
Villa Altieri, 10 anni di attività del Centro “Pio Rajna” e 50 anni della Casa editrice Salerno. Sanna: “Un cuore pulsante di cultura e conoscenza, patrimonio di tutti i cittadini”
5 Maggio 2022
Si è celebrata oggi, nella splendida cornice di Villa Altieri, sede della Biblioteca e Archivio storico della Città metropolitana, l’iniziativa per i 10 anni di
-
Villa Altieri, per il mese di ottobre l’approfondimento su Ladispoli
22 Ottobre 2021
Nell’ambito delle attività di valorizzazione e conoscenza della storia, delle tradizioni e del patrimonio storico- artistico e archeologico dei Comuni del territorio, la Biblioteca istituzionale
-
10 ottobre 2021, per la “Domenica di Carta” l’iniziativa di Villa Altieri
8 Ottobre 2021
Il 10 ottobre, in occasione della “Domenica di Carta”, iniziativa promossa ogni anno dal Ministero della Cultura, per valorizzare l’immenso e prezioso patrimonio archivistico e
-
Villa Altieri, domani 9 settembre l’iniziativa su Dante Alighieri
8 Settembre 2021
In occasione del Settimo Centenario della morte di Dante Alighieri, proseguono le attività di Villa Altieri dedicate al Sommo Poeta. Il 9 settembre 2021 Villa Altieri
-
Villa Altieri, le novità del mese di agosto 2021
25 Agosto 2021
Anche durante il mese di agosto le attività della Biblioteca istituzionale e Archivio Storico della Città metropolitana di Roma capitale, Villa Altieri, non si sono
-
Villa Altieri, le attività di luglio 2021
19 Luglio 2021
Come ogni mese, tante le iniziative in programma della Biblioteca istituzionale e Archivio Storico della Città metropolitana di Roma capitale, Villa Altieri, anche per il
-
Villa Altieri, le attività di giugno. Da oggi la mostra dedicata alla Festa della Musica
21 Giugno 2021
Proseguono le iniziative della Biblioteca istituzionale e Archivio storico di Villa Altieri: oggi, 21 giugno, in occasione della Festa della Musica, evento nazionale promosso dal
-
Maggio dei Libri, da oggi on line sul portale di Villa Altieri “Diari di viaggio degli scrittori stranieri del Grand Tour nel territorio metropolitano”
15 Maggio 2021
Per il “Maggio dei Libri”, la Biblioteca istituzionale della Città metropolitana di Roma Capitale e Archivio Storico di Villa Altieri hanno predisposto una nuova mostra bibliografica e