Il CUG, fin dal suo insediamento, ha contribuito e rafforzato, nell’ambito della Città metropolitana di Roma Capitale, quelle buone prassi volte a promuovere il benessere lavorativo, la conciliazione fra responsabilità di lavoro e responsabilità familiari, la sensibilizzazione e diffusione della cultura delle pari opportunità e del rispetto della dignità di ogni persona.
Gli strumenti utilizzati sono stati:
- La redazione del Piano Triennale di Azioni Positive (PTAP) adottato dall’Ente con propri atti. Ogni Piano è stato corredato dall’analisi di genere del contesto lavorativo nella CmRC a cura dell’Ufficio di Statistica dell’Ente.
2018-2020:
Annualità precedenti:
PTAP 2015-2017
PTAP 2012-2014
- La redazione relazione annuale sulla situazione del personale dell’Amministrazione, sulla base di statistiche di genere, in collaborazione con Ufficio Studi dell’Ente
Relazione annuale 2018
Relazione annuale 2017 DATI 2016
Relazione annuale 2014 DATI 2013
Relazione annuale 2013 DATI 2012
Relazione annuale 2012 DATI 2011 - L’indagine conoscitiva, in collaborazione con Ufficio Studi dell’Ente, su “Opinioni e percezione delle pari opportunità – anno 2013“.
- Interventi di sensibilizzazione (informative, incontri) tematiche CUG tra il personale dell’Ente.
- L’organizzazione di incontri formativi per i\le componenti del CUG e per il personale in posizione organizzativa sui temi di competenza del Comitato.
- La realizzazione di un documento unico con rete informale CUG Città metropolitane, quale contributo propositivo ai fini dello Statuto Metropolitano.
- La partecipazione al Forum dei CUG.
- “Lavoro Agile”: cos’è e come si attiva nelle pubbliche amministrazioni.