La Città metropolitana di Roma Capitale gestisce circa 2000 km di rete viaria suddivisa in oltre 300 strade su cui viene svolta l’attività di sorveglianza e manutenzione ordinaria (rifacimento tappeto d’usura, chiusura buche, segnaletica orizzontale e verticale, pulizia cunette, attività di spazzaneve – spandimento sale, ecc) e manutenzione straordinaria (rifacimento pavimentazioni, bonifica delle fondazioni stradali, messa in sicurezza di pareti rocciose, ecc.).
Il Dipartimento II – “Viabilità e Mobilità”
si occupa di:
- programmazione, progettazione e direzione lavori viabilità;
- manutenzione ordinaria e straordinaria della rete viaria;
- coordinamento degli interventi del personale cantonieristico;
- rilascio di concessioni, autorizzazioni, nulla osta di passi carrabili, distributori di carburante, cartelli ed insegne pubblicitarie ecc.;
- procedure espropriative relative agli interventi dell’Ente.
Al fine di una più puntuale attività di vigilanza e manutenzione, il Dipartimento ha funzionalmente suddiviso la rete viaria su base territoriale, ripartendo il vasto patrimonio stradale dell’Ente in “zona Nord” e “zona Sud”. Il territorio è ulteriormente suddiviso in Sezioni a loro volta suddivise in Gruppi e Zone.
Preposto alla gestione di ciascuna zona vi è un Capo Operaio Strade che ha tra i suoi compiti principali la vigilanza sulle vie ed il coordinamento di una squadra di operai specializzati che eseguono gli interventi manutentori ordinari (pulizia banchine e cunette, espurgo tombini, taglio erbe, chiusura buche, trattamenti antigelo e quant’altro) e quelli di emergenza.
A servizio della viabilità, dislocate sul territorio, vi sono alcune decine tra case cantoniere, centri zona, magazzini e box che sono utilizzati per il ricovero dei mezzi e materiali vari.
Il Dipartimento II, al di fuori dell’orario di servizio, garantisce il servizio di reperibilità con interventi sulle strade provinciali, nei casi di emergenza e su richiesta delle Forze di Polizia.
Negli ultimi anni ha, inoltre, lavorato intensamente per completare alcuni importanti ed attesi interventi quali il raddoppio e l’ampliamento della S.P. Laurentina, la realizzazione della S.P. Nomentana bis, della Tangenziale di Subiaco, del Nodo di Ponte Lucano e l’ampliamento della S.P. Ardeatina.
Allegati:
Per contattare il Dipartimento II “Viabilità e Mobilità”, clicca qui
Notizie Viabilità
-
Viabilità: terminati i lavori di rifacimento della pavimentazione stradale sulle S.P. Cervara-Campaegli, Pedemontana I e Gallicano-Colonna
29 Maggio 2023
Nel territorio della Città metropolitana di Roma terminati i lavori di rifacimento della pavimentazione stradale sulle S.P. Cervara-Campaegli, Pedemontana I e Gallicano-Colonna; nei prossimi giorni
-
Chioccia: “Iniziati i lavori sulla S.P. Pratica di Mare e sulla S.P. Pratica di Mare Ostia Anzio (Via Arno). Partiamo con il primo intervento per mettere in sicurezza le grandi arterie provinciali di penetrazione su Roma, in vista del Giubileo del 2025”
15 Maggio 2023
Sono iniziati questa mattina i lavori, che verranno eseguiti da Anas, di ripristino del piano viabile delle strade Provinciali Pratica di Mare e Pratica di
-
Viabilità: iniziati i lavori a Moricone sulla S.P. 636 (Via Roma)
12 Maggio 2023
“Sono iniziati i lavori sulla S.P 636 di Palombara all’interno del centro abitato di Moricone, lungo Via Roma. L’intervento in questione prevede il rifacimento della
-
Chioccia: “Al via i finanziamenti per i progetti ciclovie. Una viabilità green nel territorio metropolitano”
5 Maggio 2023
La Città metropolitana di Roma Capitale, dopo l’approvazione della Conferenza metropolitana e il voto favorevole in Consiglio, procederà ad assegnare i finanziamenti, messi a disposizione
-
Istituito tavolo di coordinamento interistituzionale su Via Ardeatina
27 Aprile 2023
“Si è istituito oggi il tavolo di coordinamento interistituzionale promosso dal Municipio Roma IX alla presenza della Consigliera Delegata alla viabilità della Città metropolitana di
-
Firmata Convenzione tra Anas, Città metropolitana e Roma Capitale: al via nel corso dell’estate i lavori di manutenzione straordinaria per 200 Km di strade sulle viabilità provinciali di penetrazione su Roma
20 Aprile 2023
È stata firmata la convenzione tra Anas, Città Metropolitana di Roma Capitale e Comune di Roma per la manutenzione straordinaria delle viabilità principali di penetrazione
-
Viabilità: terminati i lavori sulla S.P. 51/a Maremmana inferiore e sulla S.P. 49/a Prenestina-Poli (Polense). A breve partiranno i lavori sulla S.P. 63/a Bellegra-Rocca Santo Stefano
6 Aprile 2023
“Sono terminati i lavori di rifacimento e messa in sicurezza della pavimentazione stradale, e a breve verranno ripristinate la segnaletica e le barriere, nei tratti
-
Viabilità. Chioccia: “Iniziati i lavori sulla S.P. 636”
3 Aprile 2023
“Sono iniziati questa mattina i lavori sulla S.P. 636 di Palombara, dalla rotatoria di Campolimpido in direzione Marcellina. L’intervento in questione prevede la sistemazione della
-
Delegata alla Viabilità, Manuela Chioccia: “Nuovi interventi messa in sicurezza e manutenzione straordinaria su S.P. Laurentina”
29 Marzo 2023
Sono partiti i nuovi interventi di messa in sicurezza e manutenzione straordinaria della S.P. Laurentina nel tratto tra il Grande Raccordo Anulare e il Cimitero
-
Manuela Chioccia, Consigliera Delegata alla Viabilità: “Con l’approvazione del Bilancio di previsione e del Documento unico di programmazione diamo risposte concrete ai bisogni dei cittadini”
28 Marzo 2023
“Nel Consiglio metropolitano di ieri abbiamo approvato il bilancio di previsione e il Documento unico di programmazione con il triennale delle opere pubbliche 2023-2025. Nonostante