La Città metropolitana di Roma Capitale gestisce circa 2000 km di rete viaria suddivisa in oltre 300 strade su cui viene svolta l’attività di sorveglianza e manutenzione ordinaria (rifacimento tappeto d’usura, chiusura buche, segnaletica orizzontale e verticale, pulizia cunette, attività di spazzaneve – spandimento sale, ecc) e manutenzione straordinaria (rifacimento pavimentazioni, bonifica delle fondazioni stradali, messa in sicurezza di pareti rocciose, ecc.).
Il Dipartimento VII “Viabilità e infrastrutture viarie” si occupa di:
- programmazione, progettazione e direzione lavori viabilità;
- manutenzione ordinaria e straordinaria della rete viaria;
- coordinamento degli interventi del personale cantonieristico;
- rilascio di concessioni, autorizzazioni, nulla osta di passi carrabili, distributori di carburante, cartelli ed insegne pubblicitarie ecc.;
- procedure espropriative relative agli interventi dell’Ente.
Al fine di una più puntuale attività di vigilanza e manutenzione, il Dipartimento ha funzionalmente suddiviso la rete viaria su base territoriale, ripartendo il vasto patrimonio stradale dell’Ente in “zona Nord” e “zona Sud”. Il territorio è ulteriormente suddiviso in Sezioni a loro volta suddivise in Gruppi e Zone.
Preposto alla gestione di ciascuna zona vi è un Capo Operaio Strade che ha tra i suoi compiti principali la vigilanza sulle vie ed il coordinamento di una squadra di operai specializzati che eseguono gli interventi manutentori ordinari (pulizia banchine e cunette, espurgo tombini, taglio erbe, chiusura buche, trattamenti antigelo e quant’altro) e quelli di emergenza.
A servizio della viabilità, dislocate sul territorio, vi sono alcune decine tra case cantoniere, centri zona, magazzini e box che sono utilizzati per il ricovero dei mezzi e materiali vari.
Il Dipartimento VII, al di fuori dell’orario di servizio, garantisce il servizio di reperibilità con interventi sulle strade provinciali, nei casi di emergenza e su richiesta delle Forze di Polizia.
Negli ultimi anni ha, inoltre, lavorato intensamente per completare alcuni importanti ed attesi interventi quali il raddoppio e l’ampliamento della S.P. Laurentina, la realizzazione della S.P. Nomentana bis, della Tangenziale di Subiaco, del Nodo di Ponte Lucano e l’ampliamento della S.P. Ardeatina.
Allegati:
Per contattare il Dipartimento II “Mobilità e Viabilità ”, clicca qui
Notizie Viabilità
-
Nettuno, S.P. 23/B Padiglione Acciarella: consegnati i lavori per il ripristino, la messa in sicurezza e la bonifica della strada
16 Giugno 2022
Sono stati consegnati i lavori per la messa in sicurezza della pavimentazione stradale, potatura di alberature, bonifica ambientale e ripristino delle pertinenze e dei presidi
-
Frascati, Chioccia: “interventi importanti in programma per migliorare la viabilità della zona”
13 Giugno 2022
Questa mattina a Frascati, insieme al Presidente del Consiglio comunale Corrado Spagnoli, il Consigliere comunale con delega alla viabilità Sergio Carlini e al geometra Giovanni
-
Viabilità. La Consigliera delegata Chioccia ha effettuato un sopralluogo sulla Strada Provinciale 636 “di Palombara”
11 Maggio 2022
Insieme alla Vicesindaca di Moricone Sabina Frappetta, all’Assessore Luca Frappetta e al tecnico di Città metropolitana Gemy Sepe, abbiamo effettuato un sopralluogo sulla Strada Provinciale
-
Gronda, l’incontro sul progetto. Chioccia: “Va avanti un progetto importante per migliorare la viabilità dell’area della Tiberina”
5 Maggio 2022
“Questa mattina presso la sede della Regione Lazio, insieme all’Assessore ai lavori pubblici e alla mobilità Mauro Alessandri e ai Sindaci dell’area della Tiberina, ho
-
Chioccia: “Lavoriamo per i prossimi campionati mondiali di equitazione”
3 Maggio 2022
“Questa mattina, insieme alla Sindaca di Rocca di Papa Veronica Cimino e all’ingegnere Federico Ranieri di Astral, abbiamo effettuato diversi sopralluoghi ai Pratoni del
-
Pieretti: “Sosteniamo e tuteliamo la sicurezza dei cittadini vulnerabili della strada”
7 Aprile 2022
“Sosteniamo la campagna di sensibilizzazione del IX Municipio di Roma, promossa dal Centro Antartide di Bologna insieme ai Sindacati pensionati Spi Cgil, Fnp Cils e
-
S.P. Palidoro Crocicchie: al lavoro per garantire la messa in sicurezza dell’incrocio tra via Casale Sant’Angelo e via di Tragliatella
26 Febbraio 2022
“Ho effettuato un sopralluogo sulla S.P. Palidoro Crocicche, all’incrocio stradale tra Via Casale di Sant’Angelo e Via di Tragliatella, situato nella zona di confine dei
-
Genzano. Terminati i primi lavori sulla S.P. 99 Castellaccio Carano. Chioccia: “Nei prossimi giorni partiranno i lavori inerenti il secondo stralcio”
16 Febbraio 2022
“Sono terminati i lavori di ripavimentazione e di ripristino dei presidi idraulici sulla strada provinciale Castellaccio Carano, riguardanti il primo stralcio. Nei prossimi giorni inizieranno,
-
Segni: terminati i lavori a Viale Ungheria; continua il lavoro per il ripristino di Via Traiana
11 Febbraio 2022
“Sono terminati i lavori di ripavimentazione del manto stradale e dell’apposita segnaletica orizzontale di Viale Ungheria, strada che versava in condizioni di pericolosità. Un intervento
-
Viabilità. Conclusi i lavori sulla SP Palianese. Tra qualche giorno iniziano interventi sulla SP Aprano
2 Febbraio 2022
Sono terminati i lavori di ripavimentazione sulla Sp 64a “Palianese” che hanno interessato un tratto stradale che versava in condizioni di pericolosità. Questa settimana partono