Agenzie di consulenza per la circolazione dei mezzi di trasporto
Per attività di consulenza per la circolazione dei mezzi di trasporto si intende lo svolgimento di compiti di consulenza e di assistenza, nonché gli adempimenti ad essi connessi, relativi alla circolazione di veicoli e di natanti a motore, effettuati a titolo oneroso per incarico di qualunque soggetto interessato, come previsto nella tabella A allegata alla L. n. 264/1991“Disciplina dell’attività di consulenza per la circolazione dei mezzi di trasporto”.
Nel quadro dello sviluppo programmato del settore, l’autorizzazione all’esercizio dell’attività di consulenza per la circolazione dei mezzi di trasporto è rilasciata ai soggetti che sono in possesso dei requisiti stabiliti dalla L. n. 264/1991.
L’attività amministrativa è disciplinata anche dalla L. n. 11/1994 “Adeguamento della disciplina dell’attività di consulenza per la circolazione dei mezzi di trasporto e della certificazione per conto di terzi” e dal D.M. 9 novembre 1992 “Definizione dei criteri relativi all’idoneità dei locali degli studi di consulenza per la circolazione dei mezzi di trasporto ed all’adeguatezza della capacità finanziaria per l’esercizio della medesima attività”.
Il procedimento è concluso entro 60 giorni dal ricevimento dell’istanza.
Arch. Paolo Fiaccavento (Funzionario P.O. Responsabile): p.fiaccavento@cittametropolitanaroma.it
Tel.0667664921
Ricevimento utenza (Via G. Ribotta n. 41, piano 1° – previo accredito alla reception):si riceve su appuntamento, da richiedere via mail ad uno dei sotto elencati indirizzi
Loredana De Marchis: l.demarchis@cittametropolitanaroma.it;
Tel.0667664536
Rosa Maria Mellace: r.mellace@cittametropolitanaroma.it;
Tel 0667665638
Marcella Risa: m.risa@cittametropolitanaroma.it;
Tel.0667664763
Rinnovo tesserini:
previo appuntamento, da richiedere via mail ad uno dei sotto elencati indirizzi :
g.laurenzi@cittametropolitanaroma.it;
Tel.0667665501
a.necci@cittametropolitanaroma.it;
Tel.0667664616
–
Ultimo aggiornamento: 20 marzo 2023