Lo sviluppo sociale e culturale è un settore di strategica rilevanza per la Città metropolitana di Roma Capitale .
I diversi uffici dell’Amministrazione – all’interno del Servizio 2 dell’U.E. Supporto al Sindaco metropolitano, relazioni istituzionali e promozione sviluppo socio-culturale – promuovono tutte le attività legate a questo settore, basandosi su innovazione, sostenibilità, coesione e inclusione sociale e culturale.
Nelle attività a carattere sociale è compresa la cura dell’Archivio storico del Brefotrofio – ex IPAI.
Tra le attività rientrano anche i rapporti con il Terzo Settore – Coordinamento delle attività di cronoprogrammazione e di coprogettazione.
Notizie Sviluppo sociale e culturale
-
Biolghini-Converti: “Il sociale viaggia con nuovi orizzonti, Città metropolitana e Roma Capitale insieme per una nuova governance”
28 Marzo 2023
Sono stati oltre 200 i partecipanti alla prima giornata formativa del progetto “In viaggio con il Sociale”, iniziativa organizzata dalla Consigliera delegata alle Politiche sociali
-
Da Roma alla Valle dell’Aniene, il percorso storico alla scoperta della via dell’Impero. Sanna-Pieretti: “Città metropolitana cinghia di trasmissione tra Roma e il territorio provinciale”
22 Dicembre 2022
Raccontare un territorio come quello della Valle dell’Aniene e dei monti Simbruini attraverso una luce che riprodurrà la colonna Traiana. L’iniziativa nell’ambito degli eventi itineranti
-
Insieme siamo arte: la Città metropolitana fra cultura e sociale. Dal 1 dicembre 2022 al 15 gennaio 2023
15 Dicembre 2022
Ha preso l’avvio ad inizio dicembre il progetto Insieme siamo arte. La Città metropolitana fra cultura e sociale con una serie di attività tra laboratori,
-
“Corner di sport”, la tappa a Monterotondo. Pieretti: “Grazie al protocollo con il CONI, iniziative per promuovere la pratica sportiva in tutto il territorio”
12 Dicembre 2022
Si è svolta a Monterotondo una delle tappe del progetto “Corner di Sport”, un programma di attività e iniziative per diffondere la cultura e i
-
Città metropolitana, fondi da oltre un milione di euro per spettacoli e iniziative nei Comuni
7 Dicembre 2022
La Città metropolitana mette a disposizione oltre un milione di euro per cofinanziare, in proporzione alla grandezza dei Comuni, iniziative di tipo musicale, teatrale o
-
La Città metropolitana ha promosso il 22^ incontro nazionale delle “Parole ritrovate”
11 Novembre 2022
La Città metropolitana di Roma Capitale ha promosso il 22^ incontro nazionale delle “Parole ritrovate” Le buone pratiche del “ Fareassieme” nella salute mentale: è
-
Left Wing, Biolghini: “Serve un approccio integrato su droghe e dipendenze, in un contesto più ampio di politiche umanitarie”
22 Luglio 2022
La Consigliera di Città metropolitana di Roma Capitale delegata alle politiche sociali, Tiziana Biolghini, ha partecipato ieri al dibattito “Per una nuova politica sulle droghe
-
Sambuci, Dante e De André a Villa Theodoli: alla scoperta delle radici più antiche dell’Europa Unita
18 Luglio 2022
Si è celebrato il settimo centenario dantesco con un viaggio tra lettere e note musicali presso Villa Theodoli nel comune di Sambuci (Rm), “DANTE E
-
ECONOMIA CIRCOLARE, SOCIALE E FRAGILITA’. SOCIAL PRIDE NELLE TERRE DI DECIMA, QUANDO L’AGRICOLTURA E’ INTEGRAZIONE.
4 Luglio 2022
Una storia lunga 45 anni, dall’occupazione di terre incolte, ad una nuova rigenerazione sociale che mette al centro la persona. La Cooperativa “Agricoltura Nuova” in
-
Premio letterario “Caffè corretto”, Pucci: “sosteniamo iniziative culturali nel territorio metropolitano”
27 Giugno 2022
Si è svolta nel Comune di Cave la premiazione della XII edizione del Premio letterario “Caffè corretto” dove ha partecipato il Consigliere Delegato della Città