La Città metropolitana di Roma Capitale è Autorità competente per i controlli e le ispezioni degli impianti termici e di condizionamento siti nei comuni con popolazione fino a 40.000 abitanti ed effettua accertamenti ed ispezioni nel rispetto della normativa nazionale e secondo i termini e le modalità previsti dal Regolamento n°30/2020 della Regione Lazio.
L’ispezione è un obbligo di legge e il reiterato rifiuto a consentire l’ispezione comporta la richiesta di sospensione della fornitura di combustibile ai sensi dell’art. 16 c. 6 del D.L.gs. 23/05/2000 n. 164, oltre alla responsabilità di cui all’art. 340 del Codice Penale (Interruzione o turbativa del regolare svolgimento di una funzione pubblica).
Sono soggetti agli accertamenti e/o alle ispezioni gli impianti termici, sia autonomi che centralizzati, alimentati a combustibile gassoso, liquido o solido, ad energia elettrica, teleriscaldamento, tramite cogenerazione o trigenerazione, aventi le seguenti caratteristiche:
a. impianti termici dotati di sottosistemi di generazione a fiamma o con scambiatori di calore collegati ad impianti di teleriscaldamento aventi potenza termica utile nominale maggiore o uguale a 10 kW;
b. impianti a ciclo frigorifero/pompe di calore con potenza termica utile nominale, in uno dei due servizi (riscaldamento/raffrescamento) maggiore di 12 kW;
c. impianti cogenerativi di qualsiasi potenza.
Dettagli e approfondimenti sulle ispezioni, le modalità di svolgimento e le tariffe da corrispondere alla CMRC, sono disponibili nel Regolamento metropolitano approvato con Deliberazione del C.M. n. 9 del 21.02.2022 e nel relativo Allegato Tecnico, consultabili nella pagina tematica principale relativa agli impianti termici.
Si riportano, ai sensi del Regolamento metropolitano, i nominativi dei tecnici ispettori, incaricati dello svolgimento dei controlli da parte della Società in-house Capitale Lavoro S.p.A. .
NOME | COGNOME |
Riccardo | Ceccarelli |
Sergio | Corsetti |
Giovanni | Passacantilli |
Marco | Pelliccia |
Mario | Tilli |