La struttura organizzativa dipartimentale svolge le seguenti funzioni:
- Governance e coordinamento amministrativo per l’attuazione degli interventi previsti e finanziati dal PNRR;
- progettazione e gestione di progetti europei (e/o interventi finanziati):
Promuove l’accesso alle opportunità di finanziamento offerte dall’Unione europea, sia attraverso i fondi diretti che tramite i fondi indiretti, fornisce assistenza tecnica supportando i Dipartimenti dell’Ente durante l’intero ciclo di vita del progetto, a partire dalla fase di analisi dei bandi fino alla rendicontazione finale dei progetti.
- Sistema Informativo Geografico – GIS
- Promozione delle imprese e dei prodotti dell’area metropolitana (gestione della piattaforma web www.romaprovinciacreativa.it);
- Ricerca e innovazione;
- Progetti di sviluppo territoriale;
- Funzioni in materia di economia turistica ed attività economiche e produttive in campo turistico;
- coordinamento dei servizi in forma associata dei comuni;
- Lotta all’usura e tutela del consumatore:
Le attività di tutela dei consumatori, afferiscono l’informazione e l’orientamento dei consumatori/utenti, nonché la promozione di progetti coerenti con i principi contenuti nella normativa comunitaria e con la normativa nazionale. Per quanto riguarda la lotta all’usura, le competenze riguardano la promozione ed il sostegno di iniziative, coerenti con la normativa nazionale e regionale, finalizzate a contrastare il fenomeno dell’usura, nonché attivazione di forme di collaborazione sinergica con i comuni del territorio, l’associazionismo di settore.
Servizio 1 – formazione professionale
Notizie Sviluppo economico e sociale
-
Festival della Moda a Villa Altieri, Michetelli: “Un evento che mostra la centralità del territorio di Roma come capitale di arte, moda e cultura, a livello nazionale e internazionale”
27 Maggio 2023
Si è tenuto nella splendida cornice di Villa Altieri, sede dell’archivio storico e biblioteca istituzionale della Città metropolitana di Roma Capitale, l’evento “Festival della moda
-
Città metropolitana – Università Foro Italico: il protocollo d’Intesa per eventi sportivi. Sanna-Pieretti: “Occasione per promuovere professionalità e sviluppo economico a favore del territorio”
25 Maggio 2023
È operativo da oggi il protocollo d’intesa tra la Città metropolitana di Roma Capitale e l’Università degli Studi di Roma “Foro Italico” per lo sviluppo
-
FISE e Città Metropolitana di Roma Capitale: il protocollo d’intesa
23 Maggio 2023
L’accordo di collaborazione per promuovere la cultura equestre, valorizzare il territorio e creare nuove opportunità professionali. E’ operativo, il protocollo di intesa tra la Federazione
-
“Il futuro è oggi”, il 19 aprile a Palazzo Valentini il convegno sulla transizione digitale per i Comuni metropolitani
18 Aprile 2023
Domani, mercoledì 19 aprile, a Palazzo Valentini (Sala Fregosi) si terrà a partire dalle ore 11 l’evento “Il futuro è oggi – Transizione al digitale
-
Città metropolitana, gli incontri con i Comuni. Sanna: “Pronti a dare supporto per la transizione digitale e i servizi previdenziali”
10 Novembre 2022
In previsione dell’evento “Giubileo 2025”, il vice-sindaco Pierluigi Sanna ha incontrato i sindaci dei comuni metropolitani. Nel corso di sei incontri, che si sono tenuti
-
FEI World Championships 2022, oggi la presentazione ufficiale
5 Settembre 2022
Si è appena conclusa al Salone d’Onore del CONI la presentazione ufficiale dei FEI World Championships 2022 di concorso completo e attacchi, che si disputeranno
-
Continuano gli appuntamenti del Turismo dei servizi, sabato 30 luglio a Mentana. Pieretti: “Grande successo per un’iniziativa che lega turismo e servizi pubblici”
28 Luglio 2022
Nuovo appuntamento in programma sabato 30 luglio nel comune di Mentana per il Turismo dei Servizi, l’iniziativa promossa dalla Città metropolitana di Roma Capitale in
-
RIPARTE LA MOTONAVE SABAZIA: SANNA-FERRARO: “LAVORO CONGIUNTO PER FAR RIPARTIRE TURISMO ED ECONOMIA DEL TERRITORIO”
25 Luglio 2022
Dopo due anni di fermo, riparte la Motonave Sabazia II. I problemi di abbassamento delle acque del Lago di Bracciano e i lavori che hanno
-
CITTA’ METROPOLITANA ROMA, ZAGAROLO, TURISMO SOSTENIBILE, SANNA: “VOGLIAMO TORNARE AD ESSERE META DEL TURISMO NAZIONALE, ABBIAMO TUTTE LE CARTE IN REGOLA”
4 Luglio 2022
Si è svolta nel Comune di Zagarolo la Fiera del turismo sostenibile alla quale ha partecipato il Vice Sindaco della Città metropolitana di Roma Capitale,
-
Turismo dei servizi, l’iniziativa prosegue il 25 giugno a Mandela e il 26 ad Ariccia
23 Giugno 2022
Prosegue l’iniziativa “Turismo dei servizi” avviata dalla Città Metropolitana di Roma Capitale in accordo con i Comuni del territorio, per consentire a tutti i cittadini