Il Centro di documentazione ambientale del Servizio Aree protette – Tutela della biodiversità oltre ad acquisire pubblicazioni e riviste di interesse ambientale e raccogliere dati su tale tematica provenienti anche da altri enti pubblici, ha un proprio archivio di norme ambientali ed è dotato di una biblioteca aperta agli utenti.
E’ possibile prendere visione o scaricare l’ Elenco pubblicazioni in possesso del Centro: tale elenco viene costantemente aggiornato man mano che si inseriscono nuovi volumi (ultimo aggiornamento 31 dicembre 2020).
E’ possibile ricevere le pubblicazioni più recenti, curate dal Servizio, con una semplice richiesta tramite mail, fax o posta ordinaria.
Il Centro di documentazione ambientale, causa emergenza sanitaria, al momento non è aperto al pubblico. Riferimenti: Paolo De Rosa (tel.06/67663227 – p.derosa@cittametropolitanaroma.it) e Vincenzo Buonfiglio (tel. 348/5212135 – v.buonfiglio@cittametropolitanaroma.it).
Alcune pubblicazioni sono direttamente scaricabili da questa pagina e sono le seguenti:
La via Nomentum-Eretum e il suo sepolcreto (versione ridotta, 2014)
Linee Guida per la realizzazione di canili (2013)
Le minacce di origine antropica nel Monumento naturale Palude di Torre Flavia (2013)
Frammentazione ambientale – Connettività – Reti ecologiche
Camminare nella Provincia di Roma: 40 escursioni tra storia e natura
Mici amici (III ed. 2006)
L’uomo è il miglior amico del cane? (ed. 2006)
Cani e gatti istruzioni di convivenza (ed. 2012)
Progetto di filiera asinina (2011 – pubblicazione realizzata con il contributo dell’allora Assessorato alla Politiche dell’Agricoltura Provincia di Roma)
Ultimo aggiornamento: 7 dicembre 2021