La Città metropolitana di Roma Capitale è chiamata a svolgere compiti delegati in alcuni importanti settori della formazione professionale, per effetto della delega regionale operata con Deliberazione di Giunta Regionale n. 543 del 20 settembre 2016, attuativa della “Legge di stabilità regionale 2016”.
Dando seguito a tale dettato e nel rispetto del principio della “continuità dell’azione amministrativa”, l’Ente metropolitano si occupa di:
- Formazione professionale a gestione diretta – Gestione delle strutture ex art. 18, c. 1, lett. a) della Legge regionale 23/1992 e ss. mm. ii;
Si tratta dei Centri di Formazione professionale gestiti direttamente da CmRC, nei quali è possibile frequentare corsi triennali di istruzione e formazione professionale rivolti a giovani dai 14 ai 18 anni.
Per per gli adulti che cercano occasioni di qualificazione o riqualificazione professionale esistono alcune opportunità offerte nel Sistema dei CMFP e della Scuola delle energie.
- Formazione professionale in regime convenzionale – Gestione delle Istituzioni Formative ex art. 7, c. 1 lett. a) e c) della Legge regionale 5/2015;
Si tratta di corsi di formazione IFP (14-18 anni) gestiti dagli enti di formazione accreditati presso la Regione Lazio a seguito della legge regionale n° 5 del 2015. Sono attività formative assolutamente gratuite e totalmente finanziate con fondi pubblici.
- Formazione in apprendistato
In questo caso si parla di un servizio di assistenza e supporto alla gestione, verifica e rendicontazione delle attività formative in Apprendistato, organizzate dalle Aziende in raccordo con Operatori della formazione accreditati presso la Regione Lazio. CmRC svolge quindi queste attività a nome e per conto della Regione Lazio.
Attualmente le suddette attività sono nelle competenze del Dipartimento VII – Servizio 1 “Servizi per la formazione professionale”.
Notizie Formazione
-
Formazione: al via l’ottava edizione degli Open Days
7 Novembre 2023
E’ partita oggi la VIII edizione degli Open Days 2023, che si svolgerà fino a sabato prossimo presso il centro commerciale Euroma2, dedicata ai ragazzi
-
“Costituzione commissione per l’istruttoria e la valutazione dei progetti – rif. – Avviso Pubblico approvato con D.D. 2521 del 27/07/2023 avente per oggetto – Avviso Pubblico per l’approvazione di un catalogo di proposte per i percorsi triennali di IeFP e per i percorsi formativi individualizzati (PFI) -percorsi di istruzione ed obbligo formativo presso le istituzioni formative in regime convenzionale riconosciute dalla Regione Lazio ed i centri afferenti alle amministrazioni comunali, nel rispetto delle normative vigenti in materia ed, in particolare, delle disposizioni regionali in materia di accreditamento per la particolare macrotipologia /obbligo formativo- obbligo di istruzione e percorsi di istruzione e formazione professionale- anno formativo 2023/2024
30 Agosto 2023
CMRC-2023-0135778 – ATT – DD_2932_2023_Costituzione commissione a.f. 23_24-1
-
Corso triennale e gratuito in cybersecurity, iscrizioni aperte per tutto il mese di agosto
2 Agosto 2023
Resteranno aperte per tutto il mese di agosto le iscrizioni al corso triennale di Alta Formazione per Operatore Informatico in ambiente Cybersecurity, un’opportunità unica per
-
Avviso Pubblico per l’approvazione di un catalogo di proposte per i percorsi triennali di IeFP e per i percorsi formativi individualizzati (P.F.I.) percorsi di istruzione ed obbligo formativo presso le istituzioni formative in regime convenzionale riconosciute dalla Regione Lazio ed i centri afferenti alle amministrazioni comunali
28 Luglio 2023
Avviso Pubblico per l’approvazione di un catalogo di proposte per i percorsi triennali di IeFP e per i percorsi formativi individualizzati (P.F.I.) percorsi di istruzione
-
Risultati positivi collaborazione tra Farmindustria, Fondazione ITS NTV, città metropolitana e aziende di settore. Parrucci: “Rafforziamo la formazione per combattere la dispersione scolastica e aumentare la specializzazione dei giovani per il mondo del lavoro”
19 Luglio 2023
L’inaugurazione del Campus Pharma Academy, un nuovo polo della Formazione realizzato con i fondi per il Pnrr, per programmi di alta tecnologia e aperti ad
-
Centri di Formazione professionale, pubblicati gli avvisi 2023 per formatori e docenti
27 Giugno 2023
Sono stati pubblicati gli Avvisi 2023 per docenti e formatori interessati a svolgere incarichi di docenza a termine presso i cinque Centri di Formazione Professionale
-
Formazione, Città metropolitana sigla l’accordo con Leonardo Spa, Parrucci: “Formazione avanzata contro la dispersione scolastica in materia di cyber security”
13 Giugno 2023
Daniele Parrucci Consigliere Delegato alla Formazione Professionale della Città metropolitana di Roma: “A seguito dell’accordo firmato con la Regione Lazio lo scorso novembre, abbiamo formalmente
-
Il progetto “A scuola di sicurezza stradale 2023” oggi a Velletri
26 Aprile 2023
Questa mattina, alla presenza del Vicesindaco Metropolitano, Pierluigi Sanna e del Comandante della Polizia Metropolitana della Città metropolitana di Roma Capitale, Maria Laura Martire, si
-
Green School, al via il secondo incontro di formazione per docenti sulle sfide ambientali. Si parlerà di rifiuti e spreco alimentare
30 Gennaio 2023
Continua la formazione ai docenti sul progetto Green School, il programma che mira a sensibilizzare le scuole sull’importanza della sostenibilità ambientale. E stavolta si parlerà
-
SSPICE IT!, A ROMA IL PRIMO MEETING TRA I PARTNER EUROPEI. CITTÀ METROPOLITANA E CAPITALE LAVORO CAPOFILA DEL PROGETTO
5 Dicembre 2022
E’ ufficialmente iniziato, con il primo meeting in presenza, il progetto europeo “SSPICE IT! – Sustainability Skills Program for International Catering operators and Entrepreneurs through