La Città metropolitana di Roma Capitale è chiamata a svolgere compiti delegati in alcuni importanti settori della formazione professionale, per effetto della delega regionale operata con Deliberazione di Giunta Regionale n. 543 del 20 settembre 2016, attuativa della “Legge di stabilità regionale 2016”.
Dando seguito a tale dettato e nel rispetto del principio della “continuità dell’azione amministrativa”, l’Ente metropolitano si occupa di:
- Formazione professionale a gestione diretta – Gestione delle strutture ex art. 18, c. 1, lett. a) della Legge regionale 23/1992 e ss. mm. ii;
Si tratta dei Centri di Formazione professionale gestiti direttamente da CmRC, nei quali è possibile frequentare corsi triennali di istruzione e formazione professionale rivolti a giovani dai 14 ai 18 anni.
Per per gli adulti che cercano occasioni di qualificazione o riqualificazione professionale esistono alcune opportunità offerte nel Sistema dei CMFP e della Scuola delle energie.
- Formazione professionale in regime convenzionale – Gestione delle Istituzioni Formative ex art. 7, c. 1 lett. a) e c) della Legge regionale 5/2015;
Si tratta di corsi di formazione IFP (14-18 anni) gestiti dagli enti di formazione accreditati presso la Regione Lazio a seguito della legge regionale n° 5 del 2015. Sono attività formative assolutamente gratuite e totalmente finanziate con fondi pubblici.
- Formazione in apprendistato
In questo caso si parla di un servizio di assistenza e supporto alla gestione, verifica e rendicontazione delle attività formative in Apprendistato, organizzate dalle Aziende in raccordo con Operatori della formazione accreditati presso la Regione Lazio. CmRC svolge quindi queste attività a nome e per conto della Regione Lazio.
Attualmente le suddette attività sono nelle competenze del Dipartimento VII – Servizio 1 “Servizi per la formazione professionale”.
Notizie Formazione
-
Il progetto “A scuola di sicurezza stradale 2023” oggi a Velletri
26 Aprile 2023
Questa mattina, alla presenza del Vicesindaco Metropolitano, Pierluigi Sanna e del Comandante della Polizia Metropolitana della Città metropolitana di Roma Capitale, Maria Laura Martire, si
-
Green School, al via il secondo incontro di formazione per docenti sulle sfide ambientali. Si parlerà di rifiuti e spreco alimentare
30 Gennaio 2023
Continua la formazione ai docenti sul progetto Green School, il programma che mira a sensibilizzare le scuole sull’importanza della sostenibilità ambientale. E stavolta si parlerà
-
SSPICE IT!, A ROMA IL PRIMO MEETING TRA I PARTNER EUROPEI. CITTÀ METROPOLITANA E CAPITALE LAVORO CAPOFILA DEL PROGETTO
5 Dicembre 2022
E’ ufficialmente iniziato, con il primo meeting in presenza, il progetto europeo “SSPICE IT! – Sustainability Skills Program for International Catering operators and Entrepreneurs through
-
CONVENZIONE TRA REGIONE LAZIO E CITTA’ METROPOLITANA PER TRASFERIMENTO FUNZIONI IN MATERIA DI FORMAZIONE PROFESSIONALE
21 Novembre 2022
Sottoscritta tra Regione Lazio e Città metropolitana la Convenzione che disciplina le modalità di organizzazione e gestione delle funzioni non fondamentali in materia di formazione
-
Parrucci: “Sosteniamo le nuove professioni sportive. Dal testo unico regionale, ai nuovi corsi allo Jemolo”
12 Luglio 2022
“Lo sport sta tornando ad essere protagonista nei nostri territori. L’intuizione della nuova legge regionale sul testo unico dello sport, riordina in maniera omogenea la
-
La Consigliera delegata Tiziana Biolghini ha preso parte all’evento finale del progetto cittadinanza attiva “Politico Poetico + Per un nuovo patto fra teatro, adolescenti e città”
30 Giugno 2022
Tiziana Biolghini, Consigliera delegata alla Partecipazione della Città metropolitana di Roma Capitale, è stata fra gli invitati dell’evento finale del progetto cittadinanza attiva “Politico Poetico
-
Parrucci, CFP “Teresa Gerini”: “All’avanguardia per la sua formazione”
18 Maggio 2022
Il 17 maggio è stato inaugurato il laboratorio Automotive Yamaha , presso il Centro di Formazione Professionale “Teresa Gerini” di Roma, uno dei tre centri
-
Centri di formazione, avvio regolare delle lezioni. il Vice Sindaco in visita al CFP di Castelfusano
20 Settembre 2021
Questa mattina il Vice Sindaco della Città metropolitana di Roma, Teresa Zotta, ha fatto visita al Centro di Formazione Professionale di Castel Fusano (Rm). Le
-
Reactivate, conclusa la terza edizione. Sono 337 gli over35 assunti in Europa, la metà a tempo indeterminato
15 Giugno 2021
Sono 139 le aziende supportate nella selezione di lavoratori e 483 i cittadini europei over 35 coinvolti – 337 dei quali sono stati assunti in
-
Apprendistato, Zotta: “Una leva strategica per la ripresa. Con le altre Città e città metropolitane europee verso il rafforzamento del ruolo per politiche integrate su lavoro e sviluppo”
4 Giugno 2021
“L’apprendistato è una leva importante di ripresa, e deve essere inserito nella più ampia strategia economica e di sviluppo sociale di una città metropolitana, collegando