La Città metropolitana di Roma Capitale svolge compiti di vigilanza amministrativa e tecnica sull’attività delle scuole nautiche e dei consorzi di scuole nautiche. Le scuole per l’educazione marinaresca, l’istruzione e la formazione dei candidati agli esami per il conseguimento delle patenti nautiche sono denominate “scuole nautiche”.
Ai sensi dell’art. 49 septies, D.Lgs. n. 171/2005 per l’esercizio dell’attività di scuola nautica occorre presentare apposita Segnalazione Certificata di Inizio Attività (S.C.I.A.) alla Città metropolitana di Roma Capitale attraverso lo Sportello unico per le attività produttive (SUAP).
NORMATIVA DI RIFERIMENTO
- D.Lgs. n.171/2005;
- D.Lgs. n. 160/2020;
- D.Lgs. n. 229/2017;
- D.C.P. n. 221/2003 “Rilascio delle autorizzazioni e la vigilanza tecnico amministrativa delle scuole nautiche ex art.28 D.P.R. n.431/1997” per quanto applicabile.
Il procedimento è concluso entro 60 giorni dal ricevimento dell’istanza.
Ricevimento utenza:
- lunedì e giovedì dalle ore 9.30 alle ore 12.30.
Nei giorni di apertura al pubblico il personale addetto può essere contattato ai seguenti recapiti telefonici:
0667664207
0667662051
UFFICIO SCUOLE NAUTICHE
Paolo Fiaccavento: p.fiaccavento@cittametropolitanaroma.it; Tel.0667664921
Luca Coscarella: l.coscarella@cittametropolitanaroma.it;
Tel. 0667664641
Loredana De Marchis: l.demarchis@cittametropolitanaroma.it; Tel.0667664536
Rosa Maria Mellace: r.mellace@cittametropolitanaroma.it; Tel.0667665638
Carlo Polletti: c.polletti@cittametropolitanaroma.it;
Tel.0667664553
Antonella Ramelli: a.ramelli@cittametropolitanaroma.it; Tel.0667664642
Marcella Risa: m.risa@cittametropolitanaroma.it;
Tel.0667664763
Tommaso Scavo: t.scavo@cittametropolitanaroma.it;
Tel.0667664287
- Elenco Scuole nautiche
- NAU SOSPREV
- RESP.LE DID.
- SCIA NAU
- TESS NAU
- VAR MEZZI NAU
- DICHIARAZIONE ANTI PANTOUFLAGE
Ultimo aggiornamento: 17 ottobre 2022