MENU

Eventi ed attività nelle aree protette metropolitane

In questa pagina si possono trovare gli eventi che si svolgono all’interno delle aree protette metropolitane realizzate dal Servizio Aree protette – Tutela della biodiversità della Città metropolitana di Roma Capitale e rivolte alla cittadinanza ed al mondo della scuola.

PROSSIMI APPUNTAMENTI

CITY NATURE CHALLENGE 2025 NELLE AREE PROTETTE METROPOLITANE

 

Nel 2024 l’iniziativa ha coinvolto 690 città di 51 paesi in tutti i continenti, con oltre 83.000 partecipanti e più di 2,4 milioni di osservazioni relative a più di 65.000 specie di animali e piante in natura. La vittoria è andata a La Paz, Bolivia, sulla base di tutti e tre i parametri considerati: numero di osservazioni, di specie osservate e di osservatori. Nel territorio della Città metropolitana di Roma le osservazioni complessive sono state 13.138, relative a 2.288 specie identificate, riportate da 501 cittadini osservatori. Per numero di partecipanti nel 2024 Roma si è classificata al primo posto in Italia, mentre in Europa si è collocata al secondo posto e nel mondo al 37° posto.

Con le modalità indicate sulla piattaforma iNaturalist(accessibile gratuitamente tramite App su smartphone o dal computer) i cittadini  singolarmente o come gruppi organizzati possono documentare con foto, video o file audiola presenza di piante o animali che vivono entro i confini territoriali della Città Metropolitana di Roma Capitale, rendendosi così protagonisti della diffusione della conoscenza e del valore della biodiversità del territorio dove vivono.

Per saperne di piu:

https://www.citynaturechallenge.org/

https://www.accademiaxl.it/city-nature-challenge-2025-roma-dal-25-al-28-aprile-2025/

https://www.inaturalist.org/projects/city-nature-challenge-2025

Domenica 27 aprile 2025: City Nature Challenge nella Riserva naturale della Macchia di Gattaceca e Macchia del Barco

Un evento del City Nature Challenge 2025 si svolgerà domenica 27 aprile nel Bosco di Gattaceca con due importanti appuntamenti:

– il primo nella mattinata con partenza alle ore 9,30 dall’ingresso della Riserva naturale su via Basento nel comune di Mentana. Insieme ad esperti naturalisti andremo a “caccia” fotografica di animali e piante lungo un percorso facile di circa 4,5 km tra andata e ritorno;

– nella serata l’affascinante “Notte delle falene” nell’area picnic conosciuta come “Piazza di Spagna” nel Comune di Monterotondo insieme a Paolo Mazzei, Presidente dell’Associazione Lepidotterologica Italiana. Con due lampadine che fanno luce su un telo fotografico bianco attireremo decine e decine di piccoli e grandi insetti notturni (tra cui le falene) che, generalmente, non vediamo nelle nostre passeggiate in pieno giorno.

 

Domenica 27 aprile 2025: City Nature Challenge nella Riserva naturale di Monte Catillo

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Locandina dell’evento

 

 

 

 

 

 

 

 

 

ARCHIVIO EVENTI 2025

ARCHIVIO EVENTI 2024

ARCHIVIO EVENTI 2023

ARCHIVIO EVENTI 2022

ARCHIVIO EVENTI 2021

ARCHIVIO EVENTI 2020

ARCHIVIO EVENTI 2019

ARCHIVIO EVENTI 2018

 

Ultimo aggiornamento: 24 aprile 2025