A Frascati, 17 maggio alle ore 17:30, presso le Mura del Valadier, si terrà un evento pubblico dedicato alla fusione nucleare, una delle sfide scientifiche più ambiziose e promettenti del nostro tempo.
Nei laboratori dell’ENEA, è in corso lo sviluppo del DTT – Divertor Tokamak Test, un innovativo reattore sperimentale considerato un passaggio cruciale per il futuro dell’energia da fusione.
L’iniziativa del 17 maggio, Frascati Nucleare, organizzata da Frascati Scienza in collaborazione con DTT Scarl, nasce per offrire informazioni chiare e trasparenti e per rispondere ai dubbi, alle curiosità e alle preoccupazioni legate alla fusione nucleare.
Il programma dell’evento prevede i saluti istituzionali dell’Amministrazione comunale, l’introduzione di Matteo Martini, presidente di Frascati Scienza, e l’intervento di Francesco Romanelli, docente di Fisica dell’Energia Nucleare all’Università di Roma Tor Vergata e presidente di DTT Scarl.
Il vero cuore dell’incontro sarà il confronto con la cittadinanza, alla quale sarà dedicata una sessione di domande per distinguere i fatti dalle bufale, scoprire le reali potenzialità della fusione nucleare e comprendere il ruolo strategico della Città nel panorama scientifico internazionale.