Dal 23 al 25 maggio, a Manziana, il suggestivo bosco di Macchia Grande ospita la seconda edizione di Storie in cielo e in terra, il festival per ragazzi ispirato all’universo fantastico di Gianni Rodari, tra teatro, natura e letteratura.
Ideato da Fernanda Pessolano con l’associazione Ti con Zero ETS, il festival propone un ricco calendario di eventi immersi nella natura: spettacoli itineranti, letture all’aria aperta, laboratori creativi, giochi scientifici, teatro di figura, pedalate nel verde e persino una biblioteca tra gli alberi.
Apre il festival venerdì 23 maggio con La notte dei pupazzi in biblioteca, una serata magica pensata per i più piccoli. Si chiude domenica 25 con l’evento speciale Suoni nel Bosco: un concerto sinfonico dell’Orchestra del Conservatorio di Santa Cecilia nella cattedrale verde del bosco, diretto dal maestro Emanuele Stracchi.
Nel cuore del programma: il Teatro Verde a motore, la baracca a pedali del Bambabambin Puppet Theatre, laboratori a cura della Biblioteca comunale, la pedalata per famiglie Pronti via con CiclisticaMente, e Attori della natura, una suggestiva camminata notturna tra danza e scienza con Compagnia Bianco Teatro.
Il festival fa parte del progetto Il viaggio fantastico di Gianni Rodari, promosso dal Comune in collaborazione con DMO Beltur – Lakes of Rome, Università Agraria, Biblioteca e Pro Loco di Manziana, e con il sostegno della Regione Lazio.