Presentazione telematica delle Istanze di Autorizzazione degli impianti di gestione rifiuti ex art. 208 D. Lgs. 152/2006
Si rende noto che a decorrere dal giorno 15/06/2025 è attiva la modalità di presentazione delle “Istanze di Autorizzazione degli impianti di gestione rifiuti ex art. 208 D. Lgs. 152/2006” mediante lo Sportello Telematico Unificato.
L’accesso alla piattaforma dello Sportello Telematico Unificato e di Pago PA è consentito attraverso il sito web della Citta Metropolitana di Roma Capitale (www.cittametropolitanaroma.it), area tematica AMBIENTE, oppure direttamente sul link https://sportellotelematico.cittametropolitanaroma.it/ .
Si precisa che in questa fase di avvio è garantita la possibilità alternativa di presentare le suddette istanze mediante lo Sportello Telematico Unificato oppure nella modalità attualmente in uso, tramite PEC seguendo le indicazioni sotto riportate.
All’interno dello Sportello Telematico Unificato sono disponibili le istruzioni per la corretta compilazione delle istanze di autorizzazione nell’apposita sezione “AIUTO” (indicazione di base, utilizzo della Procura, domande frequenti).
Nel caso si verificassero problemi di natura tecnico-informatica durante la compilazione dell’istanza consultare contattare il seguente numero:
Funz. Amm.vo Giuseppe Cantelmo
Tel. 06.67.66.3122
Mail: g.cantelmo@cittametropolitanaroma.it
Scarica l’avviso apertura sportello telematico art.208
——————————————————————————————
LA SOTTO RIPORTATA MODALITA’ DI PRESENTAZIONE SARA’ VALIDA SINO AL 30 SETTEMBRE 2025.
Per la presentazione delle istanze con metodo tradizionale, utilizzare la modulistica sotto riportata.
L’’istanza completa dell’intera documentazione progettuale, corredata di attestazione di pagamento di marca da bollo di euro 16,00 dovrà essere inviata a mezzo PEC all’indirizzo: ambiente@pec.cittametropolitanaroma.it .
————————————————————————————————————-
Alle istanze di autorizzazione presentate a questa Amministrazione dovrà essere allegata ricevuta di versamento attestante il pagamento delle spese di istruttoria, così come previsto dal “Regolamento per il rimborso delle spese di istruttoria dei procedimenti autorizzativi in materia ambientale” (D.C.P. n. 38 del 13/09/2010).
Gli importi per le spese di istruttoria sono stati inseriti nella modulistica relativa a ciascun procedimento e sono riepilogati nella seguente TABELLA COSTI ISTRUTTORIA 208 RIFIUTI
AI FINI ISTRUTTORI E’ POSSIBILE SCARICARE UN FILE EXCEL IMPOSTATO PER IL CALCOLO DELLE GARANZIE FINANZIARIE DI CUI ALLA DELIBERA DI GIUNTA REGIONALE DGR 239/2009 AL SEGUENTE LINK:
Calcolo_garanzia_finanziaria_DGR239_2009
Modalità di pagamento delle spese di istruttoria
Per il pagamento di tutti i dovuti vero le Pubbliche Amminitrazioni, è in vigore dal 1 marzo 2021 l’obbligo di utilizzare esclusivamente il sistema “pagoPA“.
Al fine di permettere il pagamento elettronico dei diritti istruttori dovuti alla Città metropolitana di Roma Capitale, è attiva la piattaforma web PagoPA dell’Agenzia per l’Italia Digitale (AgID).
Per procedere al pagamento,
ci si deve indirizzare all’apposita pagina del Portale dei pagamenti pagoPA CLICCANDO QUI ,
e poi cliccando il logo
Normativa di riferimento
MODULISTICA DA UTILIZZARE PER ART. 208 D.LGS 152/06:
- MODELLO A-NUOVA AUTORIZZAZIONE-VARIANTE SOSTANZIALE
- MODELLO D-VARIANTE NON SOSTANZIALE;
- MODELLO E-RINNOVO AUTORIZZAZIONE ART 208;
- Modello Antimafia;
- Dichiarazione sostitutiva di certificazione e dell’atto di notorietà – Direttore Tecnico (Modello DT;
- Dichiarazione sostitutiva di certificazione e dell’atto di notorietà relativa all’attestazione dei requisiti soggettivi – Rappresentante Legale (Modello_RL);