Una giornata all’insegna dello sport e della comunità quella che si è vissuta ieri a Rocca di Papa con l’inaugurazione dell’impianto polifunzionale sito in Via delle Barozze L’evento ha visto la partecipazione di numerose autorità locali, rappresentanti del mondo sportivo e cittadini curiosi di scoprire il nuovo spazio dedicato alle attività fisiche. Il progetto è parte dei 63 interventi dei Piani Urbani Integrati Poli di Sport, Benessere e Disabilità finanziati dal PNRR. Il progetto prevede un investimento da parte della città metropolitana di Roma Capitale di circa 1 milione e 200 mila euro .
L’area dell’intervento è collocata nelle vicinanze dei comuni limitrofi di Marino e Grottaferrata e nel territorio comunale di Rocca di Papa che oltre ad essere un centro importante per quanto riguarda il patrimonio culturale e naturalistico del territorio metropolitano, è sede del Parco Regionale dei Castelli Romani.
Il Vicesindaco della Città metropolitana di Roma Capitale, Pierluigi Sanna è stato accolto dal Sindaco di Rocca di Papa, Massimiliano Calcagni e dal Vice Sindaco Atripaldi.
L’intento del progetto è quello di recuperare e valorizzare l’area pubblica oggetto dell’intervento che potrà essere utilizzata sia dalla cittadinanza che da associazioni sportive oltre alla creazione di un nuovo spazio collettivo fruibile a tutti, anche ai diversamente abili.
Si interverrà infatti tenendo conto di due principi: il primo, l’efficienza energetica, in modo tale da poter realizzare una struttura oltre che sostenibile che non peserà sulla finanza comunale, dando un aiuto concreto all’amministrazione. Il secondo, nonché fondamentale, l’attenzione all’abbattimento delle barriere architettoniche.
Il progetto prevede infatti una preliminare bonifica dell’area per la realizzazione di 3 livelli funzionali su cui si svilupperà il nuovo parco sportivo. L’area sarà poi collegata da un percorso principale che si estende per l’intero sviluppo del lotto, collegando così i vari livelli funzionali con un accesso principale su via degli Aceri e un accesso intermedio su via dei Lecci. Al percorso principale ci saranno poi dei percorsi intermedi che favoriranno il raggiungimento di un’area ludica destinata anche ai bambini diversamente abili, un campo polivalente adatto alle pratiche sportive della pallavolo e del basket e un’area pic-nic. Infine, il percorso principale terminerà all’estremità opposta rispetto all’accesso su via degli Aceri, in un’area nella quale verrà realizzata una cavea per ospitare attività ricreative e sport all’aperto. Zona questa che ospiterà anche una struttura adibita a locale sportivo polifunzionale per garantire dei servizi aggiuntivi ai fruitori del parco attrezzato. Il dislivello presente nell’area sarà mitigato da piantumazioni e interventi di ingegneria naturalistica mentre per quanto riguarda l’illuminazione esterna, saranno previsti apparecchi d’illuminazione automatici.
Durante la cerimonia di inaugurazione dei lavori, le autorità hanno sottolineato l’importanza di investire nello sport come strumento di aggregazione sociale, benessere fisico e sano divertimento. Il nuovo PUI Sport rappresenta un valore aggiunto significativo per la comunità di Rocca di Papa, offrendo uno spazio moderno e sicuro dove coltivare la passione per lo sport e promuovere uno stile di vita attivo.
Ogni comunità del territorio metropolitano come quella di Rocca di Papa, merita la giusta attenzione e valorizzazione da parte dell’Ente. E il Pui Sport è un grande strumento che permetterà di costruire una rete importante che unisce sport, qualità della vita e inclusività.
Con l’evento di ieri inoltre Città metropolitana mantiene il suo primato, quello di essere uno dei pochi enti che sta rispettando tutte le scadenze previste dal PNRR.