Nella mattinata di mercoledì 2 luglio, nella splendida cornice di Palazzo Valentini, sede della Città Metropolitana di Roma Capitale, i volontari del Servizio Civile Universale in servizio presso l’Ufficio di Protezione Civile del Corpo della Polizia Metropolitana hanno allestito un info-point dedicato all’accoglienza dei pellegrini e dei visitatori in transito verso le Domus Romane.
L’iniziativa si inserisce nel quadro delle attività previste dal progetto “Protezione Civile è… solidarietà e cultura nel territorio metropolitano di Roma” presentato dal Corpo della Polizia Metropolitana nell’ambito del programma nazionale “Porte aperte alla speranza” della Presidenza del Consiglio dei Ministri in vista del Giubileo della Speranza 2025.
Nel corso della giornata, i volontari hanno distribuito materiale informativo multilingue contenente indicazioni sui percorsi religiosi, culturali e naturalistici del territorio, promuovendo anche itinerari alternativi alla scoperta dei comuni dell’area metropolitana valorizzando le comunità locali. Le brochure, ideate, stampate e predisposte interamente dai volontari, includono anche utili riferimenti in materia di Protezione Civile, come comportamenti da adottare in caso di emergenza, numeri utili e luoghi di soccorso, nell’ottica dell’autoprotezione e della sicurezza condivisa.
I giovani, formati e guidati dai due Operatori Locali di Progetto (OLP) appartenenti al Corpo della Polizia Metropolitana di Roma Capitale, hanno offerto supporto logistico e informativo, contribuendo alla promozione della cultura della prevenzione dei rischi e alla valorizzazione del patrimonio del territorio.
L’attività ha rappresentato un’occasione concreta per mettere in pratica le competenze acquisite dagli Operatori Locali di Progetto durante il percorso formativo, rafforzando il legame tra istituzioni e cittadini e promuovendo una comunità più consapevole, solidale e resiliente.
Analoga attività info divulgativa continuerà in collaborazione con il Dipartimento di Protezione Civile di Roma Capitale con il quale il Corpo della Polizia Metropolitana ha sottoscritto uno specifico accordo operativo di condivisione dei metodi, delle procedure e delle buone prassi per la formazione e l’impiego dei volontari del Servizio Civile Universale, ampliando la distribuzione anche negli info-point collocati presso le basiliche romane oggetto di rilevanti pellegrinaggi.