Ieri mattina la Consigliera della Città Metropolitana di Roma, Marta Bevilacqua, ha partecipato alla cerimonia di inaugurazione della rosa *“Anita Garibaldi by Pantoli”*, in omaggio alla celebre eroina dei due mondi e scelta come simbolo di pace e democrazia.
Nel corso dell’evento, la Consigliera Bevilacqua, delegata dal Sindaco metropolitano Roberto Gualtieri, ha sottolineato l’attualità e la forza del messaggio che Anita Garibaldi ancora oggi rappresenta:
«Anita Garibaldi, l’eroina dei due Mondi, ha fatto della propria vita un modello, incarnando, naturalmente e in base alla sua indole, battaglie per le quali è stata una antesignana le cui orme noi, donne e uomini delle Istituzioni, dobbiamo seguire. Commemoriamo una donna che ha dato un altissimo contributo all’unità d’Italia e alla Repubblica Romana».
Bevilacqua ha inoltre ricordato il valore storico della Costituzione Romana del 1849, promulgata un mese prima della morte di Anita Garibaldi, definendola «il testo costituzionale europeo più avanzato del XIX secolo» e una base per le future rivendicazioni sociali e politiche del secolo successivo.
«Celebrare la figura di Anita Garibaldi – ha concluso – significa celebrare il II principio fondamentale del testo del ’49, che antepone l’uguaglianza alla libertà. Libertà e fratellanza possono esistere solo laddove si realizza concretamente l’uguaglianza, superando ogni privilegio. È questo il lascito che Anita Garibaldi, come Colomba Antonietti, ci ha consegnato, ed è nostra responsabilità istituzionale e civile tradurlo in azione quotidiana».
La Consigliera Metropolitana Marta Bevilacqua all’inaugurazione della rosa “Anita Garibaldi by Pantoli”: “Un simbolo di pace, uguaglianza e democrazia”
5 Agosto 2025
