MENU

La Carovana del Giubileo a Genzano, all’evento la Consigliera metropolitana Bevilacqua

27 Maggio 2025

Lo scorso 25 maggio ha fatto tappa a Genzano, presso Piazza della Repubblica, la “Carovana del Giubileo”, il progetto sociale di tutela della salute femminile nato dalla sinergia virtuosa tra la Komen Italia, Roma Capitale, la Città metropolitana di Roma Capitale, l’Ospedale Isola Tiberina Gemelli Isola e la Fondazione Policlinico Universitario “A. Gemelli” Irccs.
Il progetto “Carovana del Giubileo”, nato per rafforzare l’inclusione sociale e la tutela della salute, è stato avviato con il Patrocinio del Dicastero per l’Evangelizzazione per il Giubileo 2025 e unisce in un impegno comune a favore della salute femminile la Komen Italia, Roma Capitale, la Città Metropolitana di Roma Capitale, l’Ospedale Isola Tiberina – Gemelli Isola e la Fondazione Policlinico Universitario “A. Gemelli” IRCCS.
Il programma coinvolge, oltre a tutti i Municipi romani, sei Comuni della Città Metropolitana: Genzano, Grottaferrata, Anzio, Palestrina, Cerveteri, Bracciano.
“La tappa della Carovana del Giubileo a Genzano ha visto una grande partecipazione.
“Voglio ringraziare la Consigliera della Città metropolitana di Roma Capitale Tiziana Biolghini, delegata alle Pari Opportunità, Politiche sociali, Cultura e Partecipazione per aver promosso questo importante progetto di prevenzione. Iniziative come quella di oggi consentono di effettuare i controlli diagnostici, fornendo un servizio alle cittadine del territorio metropolitano che, o per distanza dai centri di cura e prevenzione o per altre difficoltà, non hanno la possibilità di effettuare un controllo periodico costante. È con iniziative come questa che si rende il diritto alla salute davvero universale”.
Alla tappa di Genzano faranno seguito altre cinque tappe nel territorio della Città metropolitana:
il 26 maggio a Grottaferrata, il 15 giugno a Cerveteri, il 16 giugno a Bracciano, il 26 giugno a Palestrina e il 5 luglio a Anzio.”

Così in una nota la Consigliera della Città metropolitana di Roma capitale Marta Elisa Bevilacqua.