Siglata ieri in Campidoglio una convezione sui sistemi digitali avanzati per le opere pubbliche tra Italferr, società del gruppo FS, e la Città Metropolitana di Roma Capitale. Presenti alla firma l’ad di Italferr Dario Lo Bosco, e il sindaco di Roma Roberto Gualtieri.
L’accordo sottoscritto riguarda l’adozione e l’implementazione di processi informativi digitali per migliorare la gestione informativa digitale delle costruzioni e ottimizzare i tempi, i costi e la sicurezza dei cantieri della Capitale e dei Comuni della provincia.
Tra le novità nei servizi pubblici spicca l’adozione del BIM (Building Information Modeling), un modello digitale 3D che raccoglie i dati di un’opera e permette a progettisti e imprese di collaborare riducendo tempi, costi ed errori.
La Città Metropolitana di Roma, con il supporto di Italferr, introdurrà anche l’Information Management (IM), sistema che organizza e gestisce le informazioni sulle infrastrutture rendendole più accessibili e affidabili, con il supporto di BIM e dell’Intelligenza Artificiale.
Altri punti dell’accordo riguardano la partecipazione a laboratori congiunti, incontri tecnici e studi pilota su innovazione, digitalizzazione e sicurezza, e l’impiego di piattaforme Digitali Evolute (4D e 5D) ad oggi implementate da Italferr.