MENU

Intervento di riforestazione a Granaretto, Sanna: “Progetto pluriennale, in corso diserbi e innaffiature di soccorso”

10 Ottobre 2025

“Negli ultimi giorni sono apparse alcune dichiarazioni che descrivono l’area verde di Granaretto come abbandonata o priva di manutenzione.
Desideriamo chiarire che la situazione è ben diversa: il progetto di riforestazione finanziato con fondi del PNRR non si esaurisce con la semplice piantagione degli alberi, ma rappresenta un intervento pluriennale complesso, finalizzato al ripristino stabile e duraturo della vegetazione”, precisa il vicesindaco della Città metropolitana di Roma Capitale Pierluigi Sanna.
“Il progetto infatti si svolge e si completa nell’arco di 5 anni. In questo periodo sono previste diverse fasi di gestione e manutenzione finalizzate ad accompagnare lo sviluppo delle giovani piante e garantire il successo dell’impianto.
Ad oggi sono state eseguite e sono tuttora in corso:
diserbi periodici,
innaffiature di soccorso.
È stato inoltre messo a punto un sistema di monitoraggio che consente di valutare lo stato vegetativo delle piante messe a dimora e di quantificare con precisione quelle morte o deperienti, che saranno sostituite.
Queste operazioni verranno eseguite regolarmente per tutti i 5 anni di durata del progetto, con l’obiettivo di garantire, al termine, il numero di piante previsto e la piena riuscita dell’intervento”, conclude.