Si è concluso con grande partecipazione e straordinarie emozioni il Giubileo dei Giovani, uno degli appuntamenti centrali dell’Anno Santo 2025, che ha visto arrivare a Roma, dal 28 luglio al 3 agosto, migliaia di giovani pellegrini da ogni parte del mondo.
All’evento hanno preso parte anche i giovani volontari del progetto “Protezione Civile è…solidarietà e cultura nel territorio metropolitano di Roma”, della Città Metropolitana di Roma Capitale. Il loro lavoro, in applicazione dell’accordo operativo siglato nello scorso mese di maggio tra il Corpo della Polizia Metropolitana di Roma Capitale e la Protezione Civile di Roma Capitale, si è svolto negli importanti scenari di Circo Massimo, durante la Giornata penitenziale; Piazza San Pietro, nel corso dell’incontro con i fedeli spagnoli; e Tor Vergata, dove oltre un milione di pellegrini sono giunti lo scorso sabato per la veglia in attesa della messa con il Santo Padre svoltasi il giorno seguente.
Gli operatori volontari hanno svolto un ruolo essenziale nella macchina organizzativa alla quale va un plauso per l’organizzazione impeccabile: dalla gestione dei flussi pedonali all’ assistenza ai gruppi e distribuzione di acqua e beni di prima necessità. Con la loro presenza hanno incarnato i valori della cittadinanza attiva, della solidarietà e dell’inclusione, in piena coerenza con i principi della Città metropolitana di Roma Capitale, da sempre impegnata nella crescita e nello sviluppo sociale.


