Il 3 e 4 luglio si è tenuto il Kick-off Meeting del progetto europeo EURES TMS 2025-27 che promuove la mobilità professionale tra i paesi dell’Unione europea + Norvegia e Islanda, per lanciare altri due anni di attività a supporto di datori di lavoro e candidati.
L’occasione di ri-incontrare i partner con i quali Città metropolitana di Roma Capitale collabora da più di dieci anni e incontrare i partner nuovi, come la Fundacion Equipo Humano spagnola. L’occasione anche di approfondire le novità di questa nuova edizione e pianificare le prossime attività di disseminazione e comunicazione.
Dal 2012 la Città metropolitana di Roma Capitale partecipa, con il supporto di Capitale Lavoro, allo sviluppo e l’erogazione dei servizi per la mobilità professionale in Europa, offrendo un insieme di servizi di matching, consulenza e sostegno finanziario ai datori di lavoro e ai candidati europei. Attraverso la piattaforma dedicata, favorisce l’incontro tra l’offerta e la domanda di lavoro tra paesi europei e sostiene gli attori in tutte le fasi del reclutamento.
Datori di lavoro in cerca di personale e candidati si possono registrare sulla piattaforma disponibile qui: https://eures-tms.politicheattive.lavoro.gov.it/. Saranno poi seguiti e supportati da un team di consulenti esperti per tutte le fasi del reclutamento.
Il progetto EURS TMS è coordinato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e cofinanziato dalla Commissione Europea nell’ambito del programma Occupazione e innovazione sociale (EaSI) del Fondo sociale europeo Plus (FSE+).
Due giorni di lavoro per dare avvio alla nuova edizione dell’iniziativa EURES TMS
9 Luglio 2025