MENU

Controllo impianti termici, come iscriversi alla newsletter

3 Novembre 2025

Città metropolitana di Roma Capitale ha lanciato una campagna di comunicazione per il servizio di controllo impianti termici, con l’obiettivo di sensibilizzare i cittadini sull’importanza del controllo e della manutenzione periodica del proprio impianto di riscaldamento e di condizionamento.

 Città metropolitana, che è subentrata dal 2015 alla ex provincia di Roma, si occupa del controllo degli impianti termici civili per Roma Capitale e per altri 108 Comuni con meno di 40.000 abitanti. In questo ambito gestisce l’albo dei manutentori accreditati, che verificano le condizioni di efficienza energetica degli impianti e acquistano tramite l’ente il Bollino telematico. Inoltre, svolge attività di ispezione: in caso di impianti non conformi può richiedere interventi immediati, applicare sanzioni o sospenderne il funzionamento.

Ormai la stagione termica è iniziata, ed è il momento giusto per far controllare il proprio impianto. Un impianto termico in regola offre molti benefici: garantisce la sicurezza della casa e di chi la abita, riduce i consumi e i costi, aumenta la durata dell’impianto e contribuisce a proteggere l’ambiente limitando le emissioni in atmosfera. Inoltre, evita il rischio di multe e sanzioni.

Protagonista della campagna 2025 è Termix, la mascotte degli impianti termici pensato per guidare i responsabili di impianto – ovvero proprietari e inquilini – passo dopo passo, dando informazioni e consigli su come mantenere l’impianto sicuro ed efficiente. Termix accompagna i cittadini nella manutenzione del proprio impianto domestico: offre consigli pratici per proteggere la casa, difendere l’ambiente e assicurarsi che ogni controllo sia a norma di legge, e lo fa nella sua newsletter gratuita.

In ogni numero ci saranno tre articoli dedicati a Ambiente, Sicurezza e Sanzioni, link utili e l’elenco aggiornato dei manutentori accreditati, per individuare facilmente con chi effettuare controlli sicuri e certificati.

Incontrerete Termix in radio, su Facebook e Instagram: l’invito è quello di accedere al link sul sito di Città metropolitana per iscriversi alla Newsletter lasciando il proprio contatto email.