Si è svolto venerdì 17 ottobre, presso la Sala del Museo Civico di Tivoli, il Tavolo tecnico dedicato alla qualità e quantità delle acque del Fiume Aniene, promosso dalla Città Metropolitana di Roma Capitale nell’ambito del Contratto di Fiume Aniene.
L’incontro ha rappresentato un importante momento di confronto tra enti pubblici, università, associazioni e cittadini, con l’obiettivo di rafforzare la collaborazione tra i diversi soggetti impegnati nella tutela e nella gestione sostenibile del sistema fluviale.
Durante i lavori sono stati approfonditi i temi legati all’aggiornamento del Piano di Azione del Contratto di Fiume, alla necessità di consolidare la partecipazione dei Comuni della Valle dell’Aniene e al potenziamento del coordinamento istituzionale sul territorio. Particolare attenzione è stata dedicata al monitoraggio della qualità delle acque e ai sistemi di depurazione, con la proposta di elaborare una mappatura aggiornata degli impianti e di definire protocolli condivisi di rilevazione e analisi.
Le associazioni territoriali hanno portato un contributo prezioso, condividendo esperienze di monitoraggio civico, sensibilizzazione ambientale e valorizzazione del fiume, che costituiscono un patrimonio fondamentale per la costruzione di una governance fluviale partecipata e inclusiva.
Il Tavolo ha confermato la propria funzione di spazio permanente di dialogo e lavoro collaborativo. Le attività proseguiranno nelle prossime settimane con la sistematizzazione dei dati raccolti e la redazione di un documento tecnico di sintesi che sarà presentato all’Assemblea generale del Contratto di Fiume Aniene.
Contratto di Fiume Aniene, il Tavolo tecnico sulla qualità e quantità delle acque
23 Ottobre 2025