MENU

Città metropolitana alla XXVII edizione della Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico a Paestum

30 Ottobre 2025

Si è inaugurata oggi a Paestum la XXVII edizione della Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico, un evento unico al mondo che ha l’obiettivo di promuovere il turismo archeologico, attirare visitatori nei siti storici in ogni momento dell’anno, incentivando un turismo lento attraverso itinerari in Parchi e Musei archeologici, dislocati a volte fuori dai circuiti più “centrali” ma non per questo meno unici. Città Metropolitana di Roma capitale è presente con un suo spazio espositivo che mostra i cinque siti Unesco collocati nel suo territorio (le Tombe etrusche di Cerveteri, Villa D’Este e Villa Adriana a Tivoli, Via Appia Antica a Roma, il Centro storico della capitale e la Santa Sede), e i tanti siti di grande interesse nell’area dei Castelli Romani, a Civitavecchia con le Terme Taurine, la Necropoli della Scaglia e l’Antica Rocca; il Castrum Novum di Santa Marinella, il Museo Civico di Albano o quello Archeologico di Segni, Trevignano con la Rocca di Vico, o l’antica città di Gabii, al XII miglio della via Prenestina. Grande l’affluenza nello stand di Città metropolitana anche per la vera attrazione di questa edizione: Binocolart, un sistema interattivo di osservazione e narrazione immersiva in realtà mista. Il visitatore cioè potrà guardare nel passato o nel futuro con una animazione che unisce realtà aumentata e realtà virtuale. Si tratta di un tuffo nel patrimonio culturale diventandone parte.
La Borsa internazionale sarà aperta fino alle ore 15 di domenica prossima.