SEMINARIO NAZIONALE PROGETTO “PROVINCE E COMUNI”
Caracciolo: Bisogna saper spiegare alle nuove generazioni sia la mission che la vision dell’amministrazione e gratificare coloro che scelgono questo percorso.
Si è svolto questa mattina a Palazzo Valentini, a Roma, presso la Sala del Consiglio, il convegno organizzato da UPI (Unione province d’Italia) e Province e Comuni, il seminario su “Rafforzamento delle politiche del personale delle Province a supporto dei Comuni” durante il quale, in oltre due ore di confronto si sono affrontati i temi legati al ruolo che le Province possono avere per valorizzare il capitale umano e diventare Hub territoriali a sostegno delle amministrazioni locali. A portare i saluti del sindaco di Roma e di Città metropolitana, Roberto Gualtieri, è stato Paolo Caracciolo, Segretario e Direttore generale dell’Ente metropolitano. «Rafforzare le politiche del personale vuol dire incidere non soltanto sul reperimento delle risorse umane, ma anche, e forse soprattutto, sulla loro valorizzazione. Bisogna saper comunicare – ha detto il Direttore Generale – alle giovani generazioni sia la mission che la vision dell’amministrazione e definire dei percorsi professionali che possano gratificare coloro che scelgono questo percorso. Il mondo del lavoro, soprattutto post esperienza Covid, è profondamente mutato e la Pubblica Amministrazione deve velocemente adeguarsi a tale trasformazione per poter garantire un’efficiente ed efficace erogazione dei servizi pubblici”. A presiedere l’incontro Gaetano Palombelli, responsabile politiche per il personale dell’Upi, tra i relatori il Capo Dipartimento della Funzione Pubblica, Paolo Vicchiarello e i segretari generali delle Province di Reggio Emilia e Monza e Brianza.