Questa mattina il Vicesindaco della Città metropolitana di Roma Capitale, Pierluigi Sanna, ha preso parte alla Cerimonia in memoria dell’Onorevole Aldo Moro in occasione del 47° anniversario dall’uccisione, presso il comune di Torrita Tiberina, luogo dove è sepolto l’Onorevole. Presente anche la Sindaca, Rita Colafigli e i membri dell’amministrazione comunale.
Dopo la deposizione della corona inviata dal Presidente della Repubblica presso la tomba di Aldo Moro, si è svolta la Santa Messa nella chiesa di San Tommaso Apostolo seguita dall’inaugurazione della mostra Cosmic Top Secret – Il filo che unisce il 1° Governo Moro al Bunker del Soratte” e del nuovo Spazio Museale comunale “Me.Mo.”.
Lo spazio museale si configura come archivio storico all’interno del Palazzo Baronale Savelli di Torrita Tiberina, che ospita il lascito del linguista e docente dell’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, Mario Medici. La documentazione è stata donata dallo stesso Medici al Comune di Torrita Tiberina.
Tra i documenti del lascito anche libri sulla vita e sui discorsi dell’On. Aldo Moro, appunti di analisi linguistica sui comunicati delle Brigate Rosse, documenti sulla morte del politico, appunti di studio, ritagli di giornale, materiale riguardante gruppi extraparlamentari, pubblicazioni e volantini delle Brigate Rosse dal 1978 al 1992.
Uno spazio importante dunque, che conserva non solo documenti di grande valenza storica su una figura politica così importante come Aldo Moro ma che si appresta ad essere anche un luogo fondamentale per la cittadinanza, di divulgazione e conoscenza.
La giornata si è conclusa con la conferenza organizzata dall’Associazione di Promozione Sociale “Bunker Soratte” con la presenza dei ragazzi dell’Istituto Comprensivo Civitella San Paolo “Piero Angela”.