Apre oggi al complesso monumentale del Santo Spirito in Sassia il World Tourism Event, il salone internazionale del turismo che mette al centro la promozione dei beni italiani patrimonio mondiale Unesco. Un’occasione unica per la valorizzazione del grande patrimonio artistico e culturale di Roma e della sua area metropolitana, in un anno straordinario che lega l’enorme afflusso turistico religioso legato al Giubileo e il recente inserimento dell’Appia Antica nella lista dei beni patrimonio dell’umanità.
Alla cerimonia di inaugurazione è intervenuta la Consigliera Alessia Pieretti, delegata a Sviluppo Economico, Attività Turistiche di Città metropolitana, portando i saluti del Sindaco Gualtieri:
“L’Italia è il paese che ha più siti Unesco di tutto il mondo, ben 61, e cinque dei sette siti del Lazio ricadono nel territorio della Città metropolitana. Il nostro compito è quello di orientare il turismo, che ovviamente vede Roma come grande attrattore, verso i territori che meno si conoscono ma che sono ricchi di bellezze naturalistiche e storiche, partendo proprio da quelli riconosciuti patrimonio dell’umanità, ma non solo, in una logica integrata che orienti verso un’esperienza turistica più ampia e diffusa. Lavoriamo in questa direzione anche attraverso i nuovi strumenti digitali per la promozione turistica, che stiamo implementando in favore dei 120 comuni dell’area metropolitana, per rendere visibili, conosciuti e attrattivi tutti i punti di interesse del territorio che rappresentiamo. Diventa fondamentale la collaborazione tra istituzioni, mondo dei servizi e associazioni impegnate nella divulgazione e nella promozione culturale, come l’Associazione dei beni italiani patrimonio mondiale, di cui è Presidente il Consigliere metropolitano Alessio Pascucci, anche lui qui presente oggi”, ha dichiarato la Consigliera Pieretti.