La struttura organizzativa dipartimentale svolge le seguenti funzioni:
- Governance e coordinamento amministrativo per l’attuazione degli interventi previsti e finanziati dal PNRR;
- progettazione e gestione di progetti europei (e/o interventi finanziati):
Promuove l’accesso alle opportunità di finanziamento offerte dall’Unione europea, sia attraverso i fondi diretti che tramite i fondi indiretti, fornisce assistenza tecnica supportando i Dipartimenti dell’Ente durante l’intero ciclo di vita del progetto, a partire dalla fase di analisi dei bandi fino alla rendicontazione finale dei progetti.
- Sistema Informativo Geografico – GIS
- Promozione delle imprese e dei prodotti dell’area metropolitana (gestione della piattaforma web www.romaprovinciacreativa.it);
- Ricerca e innovazione;
- Progetti di sviluppo territoriale;
- Funzioni in materia di economia turistica ed attività economiche e produttive in campo turistico;
- coordinamento dei servizi in forma associata dei comuni;
- Lotta all’usura e tutela del consumatore:
Le attività di tutela dei consumatori, afferiscono l’informazione e l’orientamento dei consumatori/utenti, nonché la promozione di progetti coerenti con i principi contenuti nella normativa comunitaria e con la normativa nazionale. Per quanto riguarda la lotta all’usura, le competenze riguardano la promozione ed il sostegno di iniziative, coerenti con la normativa nazionale e regionale, finalizzate a contrastare il fenomeno dell’usura, nonché attivazione di forme di collaborazione sinergica con i comuni del territorio, l’associazionismo di settore.
Servizio 1 – formazione professionale
Notizie Sviluppo economico e sociale
-  
					Vaurien World Championship 2025: concluso il mondiale sul Lago di Bracciano23 Luglio 2025 Si è conclusa sabato 19 luglio a Bracciano la 63° edizione del Campionato del Mondo Vaurien, che per una settimana ha animato il Lago con 
-  
					Unitirreno, la posa del cavo a Fiumicino. Presente il Capo di Gabinetto CMRC Francesco Nazzaro: “Infrastruttura strategica che porterà crescita economica e lavoro”3 Febbraio 2025 Questa mattina, sul Lungomare della Salute a Fiumicino, la posa del cavo in fibra ottica dell’infrastruttura sottomarina strategica di Unitirreno, società di scopo istituita da 
-  
					Piano Triennale per lo sviluppo del turismo della Regione Lazio, Pieretti: “Un importante tavolo di confronto per valorizzare le tante peculiarità dei Comuni limitrofi alla Capitale”20 Novembre 2024 Si è tenuto a Villa Mondragone , Monte Porzio Catone, il quinto incontro territoriale per il Piano triennale per lo sviluppo del turismo della Regione 
-  
					Special Olympics, la Consigliera Pieretti alla Convention Regionale Team Lazio a Civita Castellana18 Novembre 2024 “Importante giornata di sport oggi con la XXIII Convention Regionale Team Lazio di Special Olympics Italia “The future is here. Il fuoco dell’inclusione accende i 
-  
					Miglior Enotecario Professionista d’Italia, la premiazione a Palazzo Valentini. Pieretti: “Una tra le professioni strategiche per promuovere i nostri territori. Sosteniamo le economie locali in un’ottica integrata, per una più completa esperienza da offrire a cittadini e turisti”12 Novembre 2024 Sono tutti Under 40 i vincitori della Terza Edizione del Concorso Miglior Enotecario Professionista d’Italia, organizzato da AEPI (Associazione Enotecari Professionisti Italiani), conclusosi a Roma 
-  
					Bando contributi agli enti del Terzo settore, Biolghini: “Occasione per sostenere la spinta dal basso per far crescere, attraverso la cultura, le nostre comunità locali”7 Novembre 2024 Entro il 5 dicembre gli Enti del Terzo Settore con sede legale nel territorio di Città metropolitana di Roma Capitale, potranno presentare progetti e iniziative 
-  
					Borsa mediterranea del Turismo Archeologico, il Consigliere Angelucci a Paestum per Città metropolitana1 Novembre 2024 La Città metropolitana di Roma, partecipa alla Borsa mediterranea del Turismo Archeologico di Paestum, l’evento che promuove l’immenso patrimonio archeologico del mezzogiorno d’Italia. L’Ente metropolitano, 
-  
					Uniforo Italico Sport Day, l’Università incontra il territorio. Pieretti: “Promuovere lo sport come cultura di benessere e inclusione è una priorità dell’Amministrazione Gualtieri”7 Ottobre 2024 Una giornata, quella del 5 ottobre 2024, dedicata a Sport, Scienza e Salute aperta al pubblico di ogin età, organizzato dall’Università di Roma “Foro Italico”, 
-  
					A Palazzo Valentini la tappa finale della Route21, Ferraro-Biolghini: “Lieti di accogliere una realtà associativa che guarda alla disabilità come a una risorsa, nel segno dell’integrazione”6 Ottobre 2024 Il 5 ottobre Palazzo Valentini ha ospitato la tappa conclusiva, a Roma, di Route21 – Chromosome on the Road, un progetto promosso dall’Associazione Diversa-Mente, che 
-  
					Consiglio metropolitano, votata una delibera che regolamenta la collaborazione cittadini-amministrazioni per la cura, la rigenerazione e la gestione condivisa dei beni comuni29 Luglio 2024 Nella la seduta del Consiglio metropolitano, per l’approvazione della variazione di assestamento di bilancio, e’ stata votata una delibera che prevede la costituzione di un 
 
                             
                                 
                                 
                                