A Zagarolo, dal 3 al 5 ottobre una tre giorni di festa tra folklore, sapori locali e spettacoli gratuiti. L’evento, l’81ª edizione della Sagra dell’Uva, trasformerà il centro storico in un grande palcoscenico a cielo aperto, tra folklore, enogastronomia, cultura e spettacolo.
Organizzata dalla Pro Loco di Zagarolo con il sostegno dell’Amministrazione comunale e la partecipazione di associazioni, comitati, volontari e cittadini, la Sagra torna con un programma ricchissimo che coniuga le radici storiche della festa con nuove proposte artistiche e culturali.
L’inaugurazione ufficiale è fissata per venerdì 3 ottobre alle ore 18.00 in Piazza Marconi, alla presenza delle autorità locali, del Consiglio comunale dei Giovani, della delegazione della città francese gemellata Six-Fours-les-Plages e del gruppo della sfilata storica, che sfoggerà abiti realizzati dalla Sartoria Storica di Zagarolo.
Tra gli eventi imperdibili di questa edizione spiccano:
- La sfilata storica, la vendemmiata e i carri allegorici, simboli identitari della festa;
- Il DJ set dello Zoo di Radio 105 con Paolo Noise e Pippo Palmieri (venerdì 3 ottobre, ore 21.30, Piazza Indipendenza);
- Il grande show di Nino Frassica & Los Plaggers Band (sabato 4 ottobre, ore 21.00, Piazza Santa Maria);
- Il concerto dei Ladri di Carrozzelle, storica band romana simbolo di inclusione (domenica 5 ottobre, ore 21.00, Piazza Indipendenza);
- L’esibizione del comico Alberto Farina, seguita dal live dei Max Mania – 883 Tribute Band e dal DJ set di DJ Django (domenica 5 ottobre, dalle ore 20.00, Piazza Santa Maria).
Non mancheranno momenti dedicati a tutte le età: animazione per bambini (venerdì 3 ottobre, ore 18.00, Piazza Tre Cannelle), esibizioni sportive con le scuole di danza locali (ore 17.30, Piazza Santa Maria), e teatro in dialetto zagarolese, con spettacoli previsti sabato e domenica nelle piazze Santa Maria e Paparelli.
Tutti gli eventi e concerti sono ad ingresso gratuito, compreso l’accesso straordinario al Museo del Giocattolo, previsto solo per sabato 4 e domenica 5 ottobre.
La Sagra dell’Uva di Zagarolo ha recentemente ricevuto il prestigioso riconoscimento di Sagra di qualità (marzo 2024), conferito alle manifestazioni che valorizzano il patrimonio culturale e promuovono sinergie con le attività economiche locali.
Il programma completo della manifestazione è disponibile in locandina.