MENU

Lanuvio – Festa della Madonna delle Grazie, 135 anni di fede, tradizione e spettacolo 

  • Data:

A Lanuvio, nel cuore dei Castelli Romani, la Festa della Madonna delle Grazie, è da sempre un momento speciale.
Da ben
135 anni, la comunità si riunisce per celebrare con grande partecipazione e devozione una delle ricorrenze più sentite del territorio.
Fino a domenica 18 maggio, la città è vestita a festa tra processioni solenni, eventi religiosi e manifestazioni culturali che coinvolgono cittadini e visitatori.
Al centro della celebrazione c’è il suggestivo
Santuario della Madonna delle Grazie, una piccola chiesa cinquecentesca situata a sud del paese. L’edificio, distrutto da un incendio nel 1884 e successivamente ricostruito grazie alla fede e all’impegno della popolazione, custodisce dal 1923 un quadro molto venerato della Vergine, adornato da numerosi ex voto lasciati nel tempo dai fedeli in segno di gratitudine.
Durante i giorni della festa, la tradizionale processione rappresenta il momento più toccante, accompagnata da un ricco calendario di eventi: concerti, spettacoli teatrali, musica popolare e fuochi d’artificio, per un mix unico di spiritualità e cultura popolare.
Questi festeggiamenti sono un’occasione imperdibile per scoprire l’anima autentica di Lanuvio, tra arte, fede e tradizioni che si rinnovano ogni anno.
Eccovi il programma nel dettaglio