A Formello, dal 29 novembre al 5 dicembre presso il Centro per l’Incisione e la Grafica d’Arte, si potrà visitare la mostra Tracce Incise – La Francigena dei segni / Roma–Formello, realizzata dagli studenti della classe 4P del Liceo Artistico Ripetta di Roma nell’ambito della rassegna Incisione e… 2025.
L’esposizione è un viaggio artistico che racconta la Via Francigena lungo il percorso che va da Formello a Roma, per tracciare un ideale collegamento attraverso le vestigia ancora visibili dell’antico itinerario del pellegrinaggio medievale che collega il Nord Europa e Roma.
Questo cammino ha portato, attraverso i secoli, numerosi pellegrini da Canterbury, in Inghilterra, attraversando Francia, Svizzera e Italia, e divenendo di fatto anche un canale di comunicazione per scambi culturali e commerciali.
Negli anni 80 dello scorso secolo, il percorso è stato riscoperto nell’ambito del turismo religioso, e non solo, ottenendo il prestigioso riconoscimento, nel 1994, di Itinerario Culturale del Consiglio d’Europa.
La mostra è nata dal progetto PCTO in collaborazione con il Centro per l’Incisione e la Grafica d’Arte di Formello sotto la guida del maestro incisore Vinicio Prizia e della prof.ssa Anna De Ruvo.
