MENU

Impianti termici, al via la campagna social di Città metropolitana. Informazioni e consigli gratuiti a disposizione di tutti

23 Settembre 2025

Per il secondo anno consecutivo, la Città metropolitana lancia la campagna di comunicazione per il servizio di Controllo Impianti Termici, con l’obiettivo di sensibilizzare i cittadini sull’importanza del controllo e della manutenzione periodica del proprio impianto termico.

Quest’anno la parola passa a Termix, la nuova mascotte, l’impianto termico amico pensato per guidare i responsabili di impianti termici passo dopo passo, dando informazioni e consigli su come mantenere l’impianto sicuro ed efficiente.

Dal 22 settembre sui social Facebook e Instagram, arrivano i post di Città metropolitana, che sottolineano tre messaggi fondamentali:

  • la sicurezza dell’impianto, della casa e della famiglia
  • la tutela dell’ambiente e la riduzione delle emissioni
  • il rischio di multe o sanzioni se non si è in regola con i controlli

I post invitano a lasciare il contatto per iscriversi alla Newsletter, per ricevere periodicamente informazioni, consigli pratici e approfondimenti sul servizio, permettendo anche di scaricare una prima guida introduttiva.

Di che si tratta

Città metropolitana di Roma Capitale si occupa del controllo degli impianti termici civili per Roma Capitale e per altri 108 Comuni con meno di 40.000 abitanti. In questo ambito gestisce l’albo dei manutentori accreditati, che verificano le condizioni di efficienza energetica degli impianti e acquistano tramite l’ente il Bollino telematico, e svolge attività di ispezione: in caso di impianti non conformi può richiedere interventi immediati, applicare sanzioni o sospenderne il funzionamento.

Un impianto termico in regola offre molti benefici: garantisce la sicurezza della casa e di chi la abita, riduce i consumi e i costi, aumenta la durata dell’impianto e contribuisce a proteggere l’ambiente limitando le emissioni in atmosfera.