MENU

Green School, le attività del liceo Keplero tra i case studies della ricerca europea sui sistemi di apprendimento in tema di sostenibilità ambientale

10 Settembre 2025

All’interno del programma Green School, rete di cui Città metropolitana è partner, che mira a sensibilizzare le scuole sull’importanza della sostenibilità ambientale con attività, formazione e incontri durante tutto l’anno scolastico rivolti a insegnanti e ragazzi, il Liceo Keplero di Roma è stato individuato quale Best Practice nella ricercaTransforming Schools for Sustainability in the EU” realizzata dal centro di ricerca lituano PPMI (https://ppmi.lt/), sui sistemi di apprendimento europei in tema di educazione ambientale e sviluppo sostenibile.

Nel report finale, un focus sulle attività svolte dal liceo Keplero, come la costruzione della cupola geodetica, realizzata grazie all’impegno di Città metropolitana e ASIA onlus, partner territoriali, con fondi del progetto Green School Italia finanziato da AICS, degli spazi del Zome la realizzazione degli orti, del green roof e del green wall.
L’insieme delle attività è stata inserita tra le best practice dei sistemi di apprendimento per la sostenibilità, quale modello da seguire.

Qui la sezione della pubblicazione dedicata al progetto