MENU

Monte Porzio Catone – Festa di Sant’Antonino Martire

  • Data:

A Monte Porzio Catone fervono i preparativi per uno dei momenti più attesi dell’anno: la Festa di Sant’Antonino Martire, patrono della città, che torna con un programma lungo oltre tre settimane, ricco di eventi per tutte le età.
Dal 23 agosto al 14 settembre, un ricco calendario tra fede, musica, arte, gastronomia e tradizione.
Un’occasione per riscoprire le radici del territorio, ma anche per condividere momenti di divertimento, cultura e spiritualità.

La festa si apre il 23 agosto con la Novena di Sant’Antonino, che si terrà ogni giorno alle ore 18:30 presso il Duomo, fino al 31 agosto, giorno in cui prenderanno ufficialmente il via le celebrazioni civili.
Il 31 agosto, alle ore 16:30 presso l’Ephebeum, sarà inaugurata la mostra fotografica Il Paese di Tommaso Adami in 100 fotografie a cura di Antonino Ciminelli, visitabile fino al 14 settembre. In serata, alle ore 20:00, l’attesa Cena della Pro Loco in Piazza Borghese sarà accompagnata dalla musica dei Goodbye Sauce Band.
Il 1° settembre, vigilia del Santo, si terrà la Processione e la Benedizione dell’acqua (ore 17:15), seguita dall’apertura degli stand gastronomici (ore 19:00) e dal ballo in piazza con il Valentini Sporting Club.
Il 2 settembre, giornata clou della festa religiosa, inizierà con la Messa delle ore 7:00, seguita dalla solenne processione per le vie del paese accompagnata dalla MPC SUPERBAND ’83. In serata, Piazza Borghese ospiterà il grande spettacolo musicale Italian Show, con la partecipazione della special guest Signora Gilda, e a seguire lo spettacolo pirotecnico alle 23:45 da Piazzale Martiri d’Ungheria.
Il programma prosegue fino al 14 settembre, alternando momenti culturali, concerti, sfilate di moda, serate danzanti e iniziative sociali, tra cui: 

  • Cena dei Rioni (4 settembre) e Cena della Confraternita di Sant’Antonino (5 settembre) 
  • Festival dell’inclusione Diverso da chi? al Parco Gramsci (5 settembre) 
  • Mostre d’arte e proiezioni cinematografiche 
  • Sfilata di moda Monte Porzio, incanto in passerella (7 settembre) 
  • Serate musicali con Megalostrikes, Smania ’90, Cuban Soul, Come Max (cover band 883) e molti altri 
  • Tombolata finale il 9 settembre 
  • Festa dello Sport (13 settembre) e il tradizionale Giro del Tuscolo (14 settembre) 
  • Gran finale con il pranzo tradizionale di Sant’Antonino: fettuccine con le rigaje e polletto 

Il 14 settembre si chiude con un concerto presso l’Oratorio di Sant’Antonino, dedicato al Cardinale Duca di York e al 254° anniversario della Confraternita.