MENU

Giubileo dei Giovani 2025, a Palazzo Valentini l’incontro propedeutico con i Sindaci dell’area metropolitana per l’accoglienza dei pellegrini

30 Giugno 2025

La Città metropolitana di Roma Capitale ha ospitato oggi, presso la sede istituzionale di Palazzo Valentini, l’incontro propedeutico con i Sindaci dei Comuni dell’area metropolitana coinvolti nell’accoglienza dei pellegrini in occasione del Giubileo dei Giovani 2025, in programma dal 28 luglio al 3 agosto.

All’incontro, centrato sul tema dell’organizzazione e dell’ospitalità, hanno preso parte il Sindaco di Roma e della Città metropolitana di Roma Capitale, Roberto Gualtieri, il Vicesindaco metropolitano Pierluigi Sanna, S.E. Monsignor Rino Fisichella, Responsabile dell’organizzazione del Giubileo 2025, Agostino Miozzo, Collaboratore a supporto del Commissario Straordinario di Governo per il coordinamento dei servizi di accoglienza e assistenza, e Marco Vincenzi, Segretario tecnico della struttura commissariale, in qualità di moderatore.

Protagonisti dell’incontro i Sindaci dei 20 Comuni dell’area metropolitana che hanno messo a disposizione le proprie strutture pubbliche per l’accoglienza dei giovani pellegrini provenienti da tutto il mondo.

Così il Sindaco Roberto Gualtieri: “Voglio ringraziare i Sindaci del territorio per la loro collaborazione, che ci ha consentito di ampliare l’accoglienza dei tanti ragazzi che arriveranno per la Giornata Mondiale della Gioventù. Il Giubileo è un’opportunità straordinaria per Roma, nella sua accezione più ampia. Abbiamo cercato dall’inizio di non guardare al Giubileo come a un’incombenza logistica, ma di coglierne lo spirito per creare una connessione con la città e il suo territorio. Così anche gli interventi giubilari, che hanno riguardato anche altri Comuni oltre Roma, sono stati guidati dall’attenzione ai grandi temi universali come l’ambiente, la socialità, l’inclusione, la creazione di spazi pubblici, cogliendo appieno il messaggio spirituale di speranza voluto da Papa Francesco per questo Giubileo”.

“Mi unisco ai ringraziamenti del Sindaco Gualtieri ai Sindaci dell’area metropolitana che si sono mostrati disponibili a contribuire alla grande macchina organizzativa dell’accoglienza per questo evento straordinario” – ha dichiarato il Vicesindaco metropolitano Pierluigi Sanna – “chiediamo la piena collaborazione per l’appuntamento di fine luglio, per il quale è necessario uno sforzo ulteriore per garantire la migliore ospitalità possibile ai giovani di tutto il mondo. Da mesi ci stiamo preparando a questo appuntamento e la struttura politica e tecnica di Città metropolitana, responsabile del coordinamento assieme alla struttura commissariale, resterà a disposizione delle amministrazioni comunali per contribuire il più possibile ad ampliare le possibilità di accoglienza. Si tratta sicuramente di un grande sforzo organizzativo, ma anche di una grande opportunità per portare oltre i confini della Capitale lo spirito di speranza come i valori verso i quali tutti noi tendiamo: dall’inclusione alla sostenibilità ambientale, fino alla crescita culturale delle nostre comunità”.

Il territorio metropolitano si prepara così ad affrontare una delle sfide logistiche più importanti del 2025, con l’atteso arrivo di centinaia di migliaia di giovani pellegrini. Tra gli appuntamenti clou del Giubileo dei Giovani, gli eventi del 2 e 3 agosto presso le Vele di Calatrava, che vedranno la partecipazione di Papa Leone XIV.