MENU

Moricone, avviati i lavori di riqualificazione dell’impianto sportivo comunale: un nuovo investimento per lo sport e la comunità

21 Novembre 2025

È stato inaugurato questa mattina il cantiere per la riqualificazione dell’impianto sportivo comunale di Moricone, uno dei 66 interventi resi possibili da Città metropolitana di Roma Capitale grazie ai fondi del PNRR – Programma Urbano Integrato Sport, benessere e disabilità.
All’avvio dei lavori erano presenti il Sindaco di Moricone Giovanni Battista Pascazi, il Vicesindaco con delega ai lavori pubblici Francesca Morelli, il Vicesindaco di Città metropolitana Pierluigi Sanna e la Consigliera metropolitana Alessia Pieretti.
L’intervento, dal valore complessivo di 550 mila euro, prevede la completa sostituzione dell’attuale telo di copertura in PVC, in uso sin dalla fine degli anni ’90, con un innovativo sistema di copertura stratificata Cover Tray. Si tratta di una soluzione tecnologicamente avanzata che garantisce maggiore resistenza agli agenti atmosferici, prestazioni migliorate sotto il profilo termico e acustico, sicurezza antincendio e un significativo incremento della sostenibilità dell’impianto.
Grazie all’isolamento termico, all’installazione di pannelli fotovoltaici e al rinnovo dell’impianto di climatizzazione, l’opera consentirà un abbattimento di due classi energetiche, pienamente in linea con gli obiettivi ambientali e di efficientamento richiesti dal PNRR. A completamento dell’intervento sono previsti la nuova pavimentazione sportiva polifunzionale interna, il rifacimento delle superfici esterne e una ristrutturazione mirata degli spogliatoi per migliorarne l’accessibilità.
La riqualificazione rappresenta il primo passo di un più ampio progetto di valorizzazione dell’area sportiva comunale, che comprende ulteriori finanziamenti destinati alla realizzazione di una zona polivalente e ad altre opere in fase di sviluppo. L’obiettivo è restituire alla cittadinanza spazi rinnovati, moderni e pienamente fruibili.

“Quando incontriamo spazi sportivi vissuti da decenni dalla comunità, dove i ragazzi continuano ad allenarsi, comprendiamo di essere sulla strada giusta. L’idea importantissima del Sindaco Gualtieri e del Vicesindaco Sanna di portare gli interventi sugli impianti sportivi al di fuori della capitale ha consentito di far tornare presente l’ente metropolitano nei territori, dimostrando apertura e attenzione alle esigenze di tutte le comunità, senza distinzione tra centro e periferia. Presto vedremo i risultati di questo importante e impegnativo lavoro congiunto tra comuni e città metropolitana, in una convergenza politica e tecnica, che restituirà ai cittadini servizi sportivi pubblici migliori dove allenarsi e incontrarsi”, ha dichiarato la Consigliera Pieretti.

“Con il Sindaco Gualtieri abbiamo messo in campo il più grande investimento sportivo mai realizzato nei comuni al di fuori di Roma: oltre 60 milioni di euro per una rete diffusa di impianti che si integra con gli interventi sulla cultura, creando un modello territoriale sostenibile e accessibile”, ha sottolineato il Vicesindaco metropolitano Pierluigi Sanna. “Il nostro obiettivo è favorire il benessere, unire i territori e garantire pari opportunità di accesso allo sport. L’attenzione all’accessibilità è centrale, perché significa restituire strutture pubbliche moderne e realmente utilizzabili da tutti. Torneremo qui e negli altri comuni per inaugurare gli impianti completati e consegnare nuovi spazi rigenerati alla cittadinanza”.