Venerdi 24 ottobre, in occasione del 250° anniversario della nascita di Jane Austen (1775–1817), la Biblioteca Istituzionale della Città metropolitana a Villa Altieri, ospita l’incontro letterario I paesaggi dell’anima da Chawton a Roma. Dall’intimità domestica di Jane Austen all’audacia delle viaggiatrici ottocentesche.
L’evento vuole essere un’occasione colta ma conviviale per riscoprire lo spirito vitale e la ricchezza intellettuale delle donne dell’Ottocento, protagoniste di un’epoca di cambiamenti, sospese tra la vita domestica, l’espressione artistica e l’esplorazione del mondo.
Accompagnata da momenti musicali e letture, la giornata sarà pensata non come un incontro accademico, ma come una festa della letteratura e della libertà femminile, all’insegna della condivisione e dell’ispirazione.
Grazie al contributo delle volontarie del Servizio Civile Universale, sarà allestita una piccola ma significativa mostra dedicata alle viaggiatrici dell’Ottocento, donne che con coraggio hanno sfidato convenzioni e confini.
Nel pomeriggio, presso la Sala Conferenze, si terranno tre interventi che esploreranno i temi del paesaggio, del viaggio e della creatività femminile:
- Michela Alessandroni – La campagna inglese di Jane Austen e la campagna romana nello sguardo britannico
- Daniela Imperi – Ellis e Sidney: il viaggio d’amore nella Campagna Romana
- Mariachiara Catillo – Diletto e vocazione: la dimensione artistica femminile in Jane Austen e Sophia Peabody Hawthorne.
Ingresso libero, dalle ore 16:00, fino a esaurimento posti.
