Di seguito sono descritti i progetti raggruppati per area tematica di riferimento:
Il progetto europeo ENERJ intende supportare le città nella realizzazione di azioni per l’efficienza energetica nei propri edifici come parte della loro politica energetica e
Il progetto è finalizzato allo scambio di esperienze e buone pratiche tra pubbliche amministrazioni che forniscono indirizzo strategico, assistenza tecnica e finanziaria ai
UrbanWins è un progetto Europeo finanziato dal Programma Ricerca ed Innovazione Horizon 2020 che studierà come le città consumano, producono ed eliminano i propri rifiuti
GPP 2020 è un progetto promosso da ICLEI – Local Governments for Sustainability e finanziato dal programma Energia Intelligente Europa. Il suo scopo è quello
ODS3F – Observation and detection Systems For Forest Fires Management è un progetto promosso dall’Università La Sapienza di Roma nell’ambito del programma ENV.A.5 – Civil Protection
Investire sulle nostre città, migliora non solo il contesto dove si interviene, ma si partecipa tutti assieme a migliorare l’Italia. Per questo la Città metropolitana
Commons4EU è un progetto finanziato nell’ambito del Settimo programma quadro (7° PQ) che ha visto coinvolti quattordici soggetti partner provenienti da sei Paesi dell’Unione europea:
CitySDK è un progetto finanziato nell’ambito del Settimo programma quadro (7° PQ) che ha visto coinvolti ventidue soggetti partner provenienti da otto Paesi dell’Unione europea:
Il progetto “Biovie”, rappresenta un piano integrato per la mobilità sostenibile di carattere intercomunale sviluppato su diversi percorsi dedicati a mobilità scolastica-culturale, mobilità per
Integrazione dei marchi di sostenibilità nelle politiche del turismo nel Mediterraneo. L’area del Mediterraneo si trova a dover sostenere un cambiamento nei modelli di consumo
E’ un progetto europeo coordinato dalla di Anghiari (AR) e finanziato dall’UE nell’ambito del programma Daphne III. Writing Beyond the Silence è un progetto europeo coordinato
La Provincia di Roma – Dipartimento Cultura, Sport e Tempo Libero – Rete biblioteche ha partecipato al progetto “Mediazioni interculturali nell’area metropolitana di Roma: sistemi e
Library I Love It! è un progetto promosso dalla biblioteca pubblica municipale di Piekary Slaskie (Polonia) e finanziato dal programma comunitario Grundtvig per l’istruzione e
E’ un progetto finanziato dal programma Interreg Europe tramite il Fondo europeo di sviluppo regionale che intende aiutare le autorità locali e regionali di otto aree
Nemesis è un progetto nato con lo scopo di elaborare e proporre politiche di sostegno allo sviluppo di nuove attività nel campo della mobilità e